SALONE DEL LIBRO DI TORINO dal 9 al 13 maggio 2024 - VITA IMMAGINARIA

venerdì 11 luglio 2014

Giveaway: Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata di Abby Clements in ebook

Cari lettori,
ecco il secondo giveaway dell’estate…ho proprio intenzione di farvi tanti regali e darvi la possibilità di portare sotto l’ombrellone un po’ di libri!

Il secondo ebook che potrete aggiudicarvi è: Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata di Abby Clements edito dalla casa editrice Fabbri, è una storia fresca e colorata per chi ama assaporare le scelte più rischiose della vita...per chi vuole aprire gli occhi sulla dolcezza della strada che troppe volte non ha avuto il coraggio di percorrere.

Una piccola gelateria da salvare e un ragazzo da prendere per la gola... basterà una sola estate?

Titolo: Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata
Autore: Abby Clements
Editore: Fabbri
Pagine: 336
Prezzo: 14,90  

La trama



Anna ha quasi trent’anni e una vita normale. Ha un lavoro tranquillo, vive nella città di mare più graziosa dell’Inghilterra e ha un compagno che ama. Imogen, sua sorella, ha tutta un’altra storia. Vive sulle spiagge della Thailandia e non ha idea di quel che farà domani. Eppure il destino ha in serbo per loro un piano inaspettato, una svolta che manderà all’aria tutti i loro progetti: l’amata nonna Vivien è morta, lasciando in eredità alle due nipoti la sua storica gelateria sul lungomare di Brighton. L’estate è dietro l’angolo e quella che all’inizio sembrava un’idea assurda diventa improvvisamente realtà. Le due dilettanti fanno la scelta più improbabile: buttarsi tutto alle spalle e trasformare il vecchio chiosco della nonna in un tempio del gusto. Così, mentre Imogen bada all’attività, Anna vola in Italia per prendere lezioni da Matteo, il giovane mastro gelataio che sta conquistando l’Europa. Lavorando spalla a spalla con lui, Anna scoprirà ben presto che a volte cambiare rotta non è una follia, soprattutto se si è pronti a tagliare i ponti con un passato ingombrante, e a buttarsi con entusiasmo nel futuro.  

L’autrice 



Abby Clements prima di diventare scrittrice ha lavorato nell’editoria. Vive a Londra con il suo fidanzato e adora le domeniche sul divano, i cani e un bel cono al pistacchio e cioccolato con una spolverata di mandorle.  




Ecco le regole per poter provare a ricevere Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata di Abby Clements in formato ebook:
  • essere follower del blog
  • lasciate un commento e rispondete a questa domanda: Avete mai preso un ragazzo per la gola?…raccontatemi la vostra esperienza!
Se volete potete anche:
  • cliccare “Mi piace” sulla pagina Facebook
  • seguire il blog su Twitter
  • condividere questo post su Google+
  • seguire il blog su Pinterest
  • seguire il blog su Bloglovin

IMPORTANTE


Vi ricordo che, come sempre, non ci sarà nessun sorteggio, ma sarò io, a scegliere chi riceverà a casa il libro in base ai vostri commenti.

Ricordatevi di lasciare il vostro indirizzo mail nei commenti, in modo che posso eventualmente contattarvi.
Avete tempo fino alla mezzanotte di venerdì 18 luglio 2014.

Potete pubblicizzare questa iniziativa sui vostri siti/blog o sui social network utilizzando il banner che trovate qui sotto.



lunedì 7 luglio 2014

Anteprima: Dieci piccoli respiri di K. A. Tucker


Cari lettori,
il 10 luglio 2014 uscirà per la Newton Compton Dieci piccoli respiri di K. A. Tucker primo libro di una nuova serie New Adult che proprio come in America, promette di farci ridere, piangere e sognare allo stesso tempo!
L'amore è un biglietto di sola andata
E se fuggire via per sempre significasse trovare un nuovo amore?
 
Il suo cuore è stato spezzato, ma è arrivato il momento di sentirlo battere ancora.
Solo perché stai respirando non vuol dire che tu sia vivo...

Titolo: dieci piccoli respiri
Autore: K. A. Tucker
Editore: Newton Compton
Pagine 320
Prezzo: 9.90 euro
In libreria dal 10 luglio 2014

La trama


Kacey Clearly ha solo vent’anni quando la sua vita va in pezzi. Un terribile incidente automobilistico le porta
via i genitori, il fidanzato e la sua migliore amica. Dopo quattro anni trascorsi a casa degli zii nel Michigan, Kacey decide di fuggire via per sempre. Una notte lei e sua sorella Livie prendono un autobus per Miami e lì, nonostante le difficoltà economiche, possono finalmente ricominciare a progettare una nuova vita. Kacey però non è ancora pronta a lasciarsi alle spalle il passato e stringere nuove amicizie, neppure se a chiederglielo è l’affascinante vicino, Trent Emerson, un enigmatico ragazzo dagli ipnotici occhi blu. Eppure Trent è deciso a far breccia nel suo cuore, e presto Kacey dovrà smettere di chiudersi a riccio e arrendersi al suo amore...

«Una storia d’amore ad alto tasso erotico, ricca di personaggi indimenticabili.»Kirkus

«Leggetelo così, tutto d’un fiato: l’impatto sarà fortissimo!»


L’autrice

 

K.A. Tucker vive vicino Toronto con suo marito e le loro due figlie. Dieci piccoli respiri è nato come romanzo auto pubblicato. Grazie al successo di download è stato acquisito dalla Simon & Schuster, uno dei maggiori gruppi editoriali di lingua inglese che sta pubblicando tutta la serie.

Per saperne di più 

 
QUI potete leggere le prime pagine del libro
QUI il sito ufficiale dell’autrice

Booktrailer

 

Cosa ne pensate di questa uscita? Lo leggerete?

venerdì 4 luglio 2014

Giveaway: Sei il mio buio sei la mia luce di J. A. Redmerski in ebook

Care lettrici,
nel mio post precedente vi ho parlato delle tre novità della casa editrice Fabbri ed il post si era concluso con questa frase: quali di questi libri vorreste portarvi in vacanza? 
Non stavo affatto scherzando! Tre di voi potranno veramente portarsi sotto l’ombrellone uno di questi tre titoli in formato ebook! 

Sono veramente felice di potervi fare questo regalo soprattutto perché con l’avvicinarsi dell’estate so che molte di voi, me compresa, state già facendo la scorta di libri da portarvi in vacanza! 

Il Giveaway si articolerà su tre settimane ed ogni settimana avrete la possibilità di vincere un ebook diverso!

Il primo libro che potrete aggiudicarvi è:

Sei il mio buoi sei la mia luce di J. A. Redmerski 


Titolo: Sei il mio buoi sei la mia luce
Autore: J. A. Redmerski
Editore: Fabbri
Pagine: 460 circa
Prezzo: 14,90 euro  

La trama


Si può amare tanto da sentirsi mancare il fiato? Tanto da perdersi, da piangere, da urlare? Si può amare troppo? Elias e Bray sono fatti l’uno per l’altra, da sempre. Sono le metà perfette di una meravigliosa unità. Il loro amore è sbocciato una calda sera d’estate, quando erano solo due bambini, in un prato illuminato da centinaia di lucciole. Crescendo, però, la paura di soccombere a un rapporto così intenso, così esclusivo da essere quasi insopportabile, li ha allontanati l’uno dall’altra. Finché Bray non si rende conto che Elias è l’unico legame vero della sua vita, l’unica persona che può salvarla dagli abissi in cui sta per sprofondare, e decide di tornare. Di tornare da lui che, nonostante tutto, non l’ha mai dimenticata. Le cose sono finalmente perfette e la passione che hanno cercato di soffocare in tutti i modi può finalmente vivere di nuovo... Almeno fino a quando una notte fatale non cambia tutto. Bray commette un terribile errore dalle conseguenze drammatiche: potrebbe essere accusata della morte di una ragazza. Il sogno d’amore di Bray ed Elias rischia di andare in frantumi, e i due ragazzi decidono di fuggire. Insieme. Inizia così un’avventura on the road in cui il rischio di perdersi – tra alcool, droghe e incontri sbagliati – è forse più grande del pericolo da cui stanno scappando. 



Ecco le regole per poter provare a ricevere Sei il mio buio sei la mia luce in formato ebook:
  • essere follower del blog
  • lasciate un commento e rispondete a questa domanda: secondo voi si può amare troppo?
Se volete potete anche:
  • cliccare “Mi piace” sulla pagina Facebook
  • seguire il blog su Twitter
  • condividere questo post su Google+
IMPORTANTE

Vi ricordo che, come sempre, non ci sarà nessun sorteggio, ma sarò io, a scegliere chi riceverà a casa il libro in base ai vostri commenti.

Ricoradatevi di lasciare il vostro indirizzo mail nei commenti, in modo che posso eventualmente contattarvi.
Avete tempo fino alla mezzanotte di venerdì 11 luglio 2014.

Potete pubblicizzare questa iniziativa sui vostri siti/blog o sui social network utilizzando il banner che trovate qui sotto.


giovedì 3 luglio 2014

Anteprime Fabbri: Due varianti di me di Dani Atkins - Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata di Abby Clements - Sei il mio buoi sei la mia luce di J. A. Redmerski

Cari lettori,
a partire dal 9 luglio 2014 ecco una serie di uscite che le romanticone come me potranno portarsi in vacanza da leggere sotto l’ombrellone! 

Sono tre meravigliosi libri che in comune hanno storie d’amore che vi faranno battere il cuore.

Iniziamo con Due varianti di me di Dani Atkins un libro che ha conquistato le lettrici inglesi: autopubblicato in rete, è diventato immediatamente un bestseller, attirando l’attenzione degli editori di tutto il mondo. Non riuscirete a smettere di leggere e, arrivati alla fine, non potrete trattenere le lacrime. In tre parole: sorprendente, romantico, straziante.

Tra Sliding doors e Un giorno, la storia di due anime gemelle e dei piccoli istanti che possono cambiare tutto.
 
Un istante solo. Due destini possibili.

 
Titolo: Due varianti di me
Autore: Dani Atkins
Editore: Fabbri
Pagine: 350
Prezzo 14,90 euro
 

La trama

 
Cosa faresti se il destino ti offrisse una seconda possibilità? Rachel ha vent’anni, amici meravigliosi e tutto il futuro davanti. In tasca, la lettera di ammissione alla più prestigiosa scuola di giornalismo inglese. Poi, una terribile disgrazia. E due vite diverse che l’aspettano.
Cinque anni più tardi... Per la prima volta da quella notte fatale, Rachel sta tornando nel paesino in cui è cresciuta. Sul volto ha una cicatrice, a ricordarle in ogni istante il segno indelebile dell’incidente che ha infranto i suoi sogni e le ha portato via il suo migliore amico. Ma quando per una caduta banale batte la testa e si risveglia in ospedale, tutto intorno a lei è cambiato. È come se il suo mondo, dal momento dell’incidente, avesse preso un binario diverso. Ora ha il lavoro che ha sempre desiderato, un elegante appartamento a Londra, e il suo migliore amico è lì, accanto a lei. Sarebbe bellissimo se l’orologio fosse tornato indietro. Ma la vita non funziona in questo modo... o sì? 

L’autrice

 
Dani Atkins vive in un piccolo villaggio dell’Hertfordshire con il marito, due figli, due gatti anziani e un border collie. Questo è il suo primo romanzo. 

 
Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata di Abby Clements è una storia fresca e colorata per chi ama assaporare le scelte più rischiose della vita. E per chi vuole aprire gli occhi sulla dolcezza della strada che troppe volte non ha avuto il coraggio di percorrere.

Una piccola gelateria da salvare e un ragazzo da prendere per la gola... basterà una sola estate?

 
Titolo: Pistacchio, cioccolato, amore e panna montata
Autore: Abby Clements
Editore: Fabbri
Pagine: 336
Prezzo: 14,90 

La trama

 
Anna ha quasi trent’anni e una vita normale. Ha un lavoro tranquillo, vive nella città di mare più graziosa dell’Inghilterra e ha un compagno che ama. Imogen, sua sorella, ha tutta un’altra storia. Vive sulle spiagge della Thailandia e non ha idea di quel che farà domani. Eppure il destino ha in serbo per loro un piano inaspettato, una svolta che manderà all’aria tutti i loro progetti: l’amata nonna Vivien è morta, lasciando in eredità alle due nipoti la sua storica gelateria sul lungomare di Brighton. L’estate è dietro l’angolo e quella che all’inizio sembrava un’idea assurda diventa improvvisamente realtà. Le due dilettanti fanno la scelta più improbabile: buttarsi tutto alle spalle e trasformare il vecchio chiosco della nonna in un tempio del gusto. Così, mentre Imogen bada all’attività, Anna vola in Italia per prendere lezioni da Matteo, il giovane mastro gelataio che sta conquistando l’Europa. Lavorando spalla a spalla con lui, Anna scoprirà ben presto che a volte cambiare rotta non è una follia, soprattutto se si è pronti a tagliare i ponti con un passato ingombrante, e a buttarsi con entusiasmo nel futuro. 

L’autrice

 
Abby Clements prima di diventare scrittrice ha lavorato nell’editoria. Vive a Londra con il suo fidanzato e adora le domeniche sul divano, i cani e un bel cono al pistacchio e cioccolato con una spolverata di mandorle. 

 
Sono due anime in fuga. Dal passato, da se stessi, dal destino. L’unico rifugio è il loro amore, quell’amore oscuro che li può salvare o perdere.
 
Ho guardato il dolore negli occhi. Ho imparato ad amarti.

Titolo: Sei il mio buoi sei la mia luce
Autore: J. A. Redmerski
Editore: Fabbri
Pagine: 460 circa
Prezzo: 14,90 euro 

La trama

 
Si può amare tanto da sentirsi mancare il fiato? Tanto da perdersi, da piangere, da urlare? Si può amare troppo? Elias e Bray sono fatti l’uno per l’altra, da sempre. Sono le metà perfette di una meravigliosa unità. Il loro amore è sbocciato una calda sera d’estate, quando erano solo due bambini, in un prato illuminato da centinaia di lucciole. Crescendo, però, la paura di soccombere a un rapporto così intenso, così esclusivo da essere quasi insopportabile, li ha allontanati l’uno dall’altra. Finché Bray non si rende conto che Elias è l’unico legame vero della sua vita, l’unica persona che può salvarla dagli abissi in cui sta per sprofondare, e decide di tornare. Di tornare da lui che, nonostante tutto, non l’ha mai dimenticata. Le cose sono finalmente perfette e la passione che hanno cercato di soffocare in tutti i modi può finalmente vivere di nuovo... Almeno fino a quando una notte fatale non cambia tutto. Bray commette un terribile errore dalle conseguenze drammatiche: potrebbe essere accusata della morte di una ragazza. Il sogno d’amore di Bray ed Elias rischia di andare in frantumi, e i due ragazzi decidono di fuggire. Insieme. Inizia così un’avventura on the road in cui il rischio di perdersi – tra alcool, droghe e incontri sbagliati – è forse più grande del pericolo da cui stanno scappando. 

L’autrice


J. A. Redmerski autrice bestseller, vive a North Little Rock, Arkansas, con i suoi tre figli e un cane maltese. È autrice di due bestseller, Il confine di un attimo e Il confine dell’eternità, che hanno scalato le classifiche americane e sono in corso di pubblicazione in 20 Paesi. In rete sono diventati un vero e proprio fenomeno: le lettrici hanno realizzato moltissimi video su Youtube ispirati alla storia, album fotografici, playlist e ne hanno fatto un successo internazionale. Questo libro è per loro, e per tutti coloro che vogliono continuare a sognare.

Quali di questi libri vorreste portarvi in vacanza?

martedì 1 luglio 2014

Recensione: Il fiume del non ritorno di Bee Ridgway

Titolo: Il Fiume del Non Ritorno
Autore: Bee Ridgway
Editore: Sonzogno
Pagine: 448
Prezzo: 19,00
In libreria dal 19 marzo 2014

La trama


Il giovane duca inglese Nick Falcott, un attimo prima di essere ucciso in battaglia durante le guerre napoleoniche, perde conoscenza e… si risveglia in un letto di ospedale della Londra di oggi. A spiegazione dello straordinario accadimento, gli viene rivelato che è stato preso sotto l’ala protettiva della Gilda, misteriosa organizzazione che ha il potere di andare e venire attraverso i secoli. Inizia così per lui una nuova vita, in cui può disporre di tutto quanto desideri: denaro, gloria, successo con le donne. In cambio, alcune regole da rispettare: segretezza assoluta e divieto di tornare all’epoca da dove è venuto. Eppure, nei momenti di malinconia, il suo cuore non può dimenticare gli occhi bruni della bella Julia, rimasta all’inizio dell’Ottocento. Il destino, però, riserva a Lord Falcott un’altra sorpresa. La Gilda è pronta a concedergli il raro e dubbio privilegio di risalire a ritroso il fiume del tempo, fino agli anni della sua presunta morte, per realizzare una delicata missione: trovare un misterioso talismano prima che cada in mani nemiche e il corso del mondo venga sconvolto. Perché la chiave per viaggiare nel tempo esiste. Possederla significa controllare il passato, e quindi anche il futuro. 

La mia recensione

 
Il fiume del non ritorno affronta il grande tema dei viaggi nel tempo, protagonista è il giovane duca inglese Nick Falcott che, poco prima di essere ucciso in battaglia, al tempo delle guerre napoleoniche, si ritrova catapultato nel 2013 a Londra. 

Qui viene accolto da una associazione, la Gilda che apparentemente si occupa di controllare il flusso del tempo perché sono molte le persone che, trovandosi in punto di morte proiettano il loro pensiero in avanti, verso una speranza e così vengono proiettate nel futuro. 

Teoricamente si può andare solo avanti, il tempo è un fiume che porta le persone a spingersi sempre verso il futuro, ma Nick scopre, grazie alla Gilda che vi è anche la possibilità di tornare indietro: grazie ad una buona dose di concentrazione e tanto addestramento, utilizzando i desideri, le memorie ed i sentimenti, si può ritornare nel passato. Il passato però non può essere modificato e quindi i  futuro non si può cambiare o meglio si possono cambiare solo delle piccole cose che vengono semplicemente riassorbite dal flusso del fiume senza influenzare così il futuro. 

Molte cose però non sembrano chiare a Nick, perché la Gilda lo ha preso sotto la sua ala protettrice? Perché a lui è stato dato il privilegio di poter tornare indietro nel tempo? E soprattutto chi sono questi misteriosi Ofan a cui la Gilda da la caccia? 

Bee Ridgway ci fa navigare in questo fiume misterioso tra passato e presente in compagnia di grandi ed alle volte anche simpatici personaggi. 

L’autrice riesce ad unire insieme generi diversi come il romanzo storico, il genere romance, l’urban fantasy, senza però mai approfondirne uno in particolare! Non so come spiegarvi la sensazione che ho provato chiudendo questo libro, mi sono accorta di essere rimasta insoddisfatta proprio perché non sono riuscita a collocarlo in nessun genere! Se fosse stato un romance avrei voluto vedere più passione, se fosse stato un urban fantasy avrei voluto capire molto di più di questi viaggi nel tempo e sicuramente avrei voluto molta più avventura. 

Il finale risulta un po’ affrettato e molti temi rimangono irrisolti ed a questo punto immagino che l’autrice stia pensando ad una continuazione della storia. 

Questa mia considerazione non sminuisce però il libro che considero ben scritto: nonostante la grande quantità di pagine, il flusso narrativo ci porta sempre a voltare le pagine alla scoperta di qualche cosa di nuovo, senza mai annoiarci; i personaggi sono molti, tutti ben delineati e tutti utili allo svolgimento della storia: ci sono i cattivi, ci sono i buoni ed ovviamente ci sono degli utili alleati anche se ci si affeziona di più a Nick e Julia, con le loro personalità così diverse intrise di passione, voglia di libertà, avventura e ovviamente tutte quelle contraddizioni che nell’animo umano ci possono essere. 

E’ un romanzo che vi consiglio, ma dovete avvicinarvi ad esso senza pregiudizi e senza particolari aspettative perché solo così riuscirete a godere appieno della bella scrittura di Bee Ridgway.