SALONE DEL LIBRO DI TORINO dal 9 al 13 maggio 2024 - VITA IMMAGINARIA
Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horror. Mostra tutti i post

venerdì 19 giugno 2015

Le proposte per l'estate della casa editrice Lazybook

L'estate incombe, il caldo inizia a farsi sentire e allora cosa c'è di meglio che rilassarsi all'ombra con un bel libro tra le mani? Ecco alcune proposte per voi della casa editrice Lazybook, tre libri che spaziano dal fantasy al romantico, senza escludere gli amanti del brivido!

Per chi desidera rinfrescarsi, Il cimitero di Beech Grove, di Daniele Fantini, assicura fantasmi e intrighi, il tutto ambientato in un western apparentemente d'altri tempi. Un killer professionista, tale Buck Jones, si ritrova suo malgrado a dover gestire un numero elevato di spiriti alquanto animosi e irritati. Il romanzo è volutamente ironico, capace di strappare sorrisi senza mai dimenticare il giusto equilibrio tra bene e male. 


Titolo: Il cimitero di Beech Grove
Autore: Daniele Fantini
Editore: Lazy BOOK
ISBN: 9788898833092
Formato: EPUB
Prezzo: € 2,99

La trama


Buck Jones è un killer professionista, un duro, un uomo che non sbaglia mai. 
Eppure, sbagliare è umano, e anche i duri a volte inciampano e se nella caduta disturbano dei fantasmi pare che legge, la loro legge, li obblighi ad aiutarli. 

La storia di Buck Jones, avvolta nell’atmosfera western, dove miniere, cimiteri, e sgangherati hotel fanno compagnia a fantasmi decisamente inusuali, vuole divertire, appassionare, senza mai perdere di vista la suspense e i colpi di scena. 

 Tra fantasmi degni di un’opera teatrale e killer professionisti, ma tutto sommato più umani di quanto potremmo immaginare, il lettore si ritroverà protagonista a sua volta di una vicenda sopra le righe e probabilmente alla fine si chiederà se i fantasmi esistono o meno. Non che a loro importi. Ai fantasmi interessa solamente che le loro leggi vengano rispettate, se infrante esigono una punizione esemplare.


"Buck sperimentò una sensazione nuova, mai provata fino a quel momento, un sommovimento di paura misto ad eccitazione, in percentuali difficilmente identificabili: d’altronde, si trovava a pochi centimetri dallo spettro della persona che aveva accoltellato poche ore prima."




Le romantiche, amanti di Jane Austen, potranno invece riscoprire le atmosfere tanto amate nel romanzo J.A.S.P. – Jane Austen Summer Party, di Virginia Cammarata. Spiritoso e scoppiettante il libro desidera divertire grazie alla sua incredibile protagonista Zoe, in vacanza con la famiglia a Brighton. Ad aspettarla party chic e uomini innamorati, o quasi, il tutto condito da una sorella un po' civettuola, una madre vegana e un padre litigioso ma con amore. Da leggere sotto l'ombrellone, i vicini potrebbero non comprendere le solitarie risate.

Autore: Virginia Cammarata
Titolo: J.A.S.P. – Jane Austen Summer Party
Editore: Lazy BOOK
ISBN 9788898833207
Formato: EPUB MOBI
Prezzo: 2,49

La trama


Nel romanzo J.A.S.P. – Jane Austen Summer Party seguiremo le avventure della ventiseienne Zoe, in vacanza a Brighton con la sua famiglia. Invitata inaspettatamente ad un party in onore della sua scrittrice preferita, Zoe dovrà combattere con le due perfide organizzatrici; una sorella sempre a caccia di flirt; due uomini che se la contendono; un padre amorevole con cui però baruffa tutto il tempo; una madre vegana e preoccupata per il futuro matrimoniale della prole.

L’autrice:
Ho voluto rendere quanto più reale possibile la storia di Zoe, in modo che chiunque leggerà questa storia e avrà l’occasione di visitare Brighton, potrà passeggiare tra le stradine dell’Old Town, visitare l’acquario, prendere una granita in uno dei tanti locali sulla spiaggia e rivivere le emozioni che hanno fatto innamorare i protagonisti di questo luogo meraviglioso.
Zoe e la mamma:
«Che problema ha questo ragazzo? Non sarà che te la tiri troppo, tesoro?»
«Mamma!» Assumo un’aria scandalizzata per farle capire quanto esattamente io sia scandalizzata.
«Beh, se non è lui, il problema, allora sei tu. Devi mandargli segnali positivi, incoraggiarlo, insomma. Non avete mica quindici anni!»
«Forse non vuole impegnarsi.»
«E chi ha parlato d’impegnarsi? Divertitevi, finché siete giovani e single.»
«Non posso credere a questa conversazione. Mi stai spingendo tra le braccia di un uomo che con ogni probabilità non rivedrò mai più in vita mia.»
«In questo campo, più esperienze fai, meglio ti troverai.»


Per gli amanti del fantasy classico, un romanzo d'altri tempi, un epic fantasy capace di tenere incollato il lettore all' ereader per tutta l’estate: Equilibrio, di Anna Fogarolo. In Equilibrio conquistano gli elementi classici dell’epic fantasy: profezie, magia, ombre, amore, e, naturalmente, l’eterna lotta tra il bene e il male; ma solo colui che è uguale e diverso potrà portare la pace nel Regno.

 Titolo: Equilibrio
Autore: Anna Fogarolo
Romanzo – Epic Fantasy
Editore: Lazy BOOK, 2014
ISBN: 9788898833139
Formato: EPUB – MOBI
Prezzo: € 4,99

La trama


In Equilibrio ritroverete gli elementi classici dell’epic fantasy: profezie, magia, ombre, e, naturalmente, l’eterna lotta tra il bene e il male.
Scoprirete come l’Ombra domini da secoli il Regno, divorando le passioni degli uomini. Uomini che sono stati lasciati soli perché le altre razze, temendo lo scontro con il male, sono fuggite.
L’Ombra sa che una profezia minaccia il suo potere: colui che è uguale e diverso potrà portare la pace nel Regno. Quello che ancora non sa è che l’uno in realtà sono due, Chiara e Ambra, due gemelle. Sono uguali quindi uno, ma differenti, quindi due: hanno un occhio chiaro e uno scuro, pelle chiara e pelle ambrata. Una è avventurosa, l’altra più cauta.
Per Chiara e Ambra si prospetta un cammino difficile e pericoloso, un destino ineluttabile per far sì che la profezia si avveri.

Senza aspettare riposta Chiara pronunciò alcune parole, dopo pochi attimi la sostanza liquida attorno a loro iniziò a ribollire. Fu in quel momento che Al mise a fuoco cosa non quadrava in tutta quella storia. Dall’inizio della faccenda, prima della battaglia in Città, tutti avevano dato per scontato che le gemelle non sapessero cosa e chi fossero, si era addirittura parlato di una scelta tra Ombra e maghi ribelli. Le due ragazze avevano dimostrato stupore di fronte agli avvenimenti delle ultime giornate. Eppure questo era il terzo incantesimo che Chiara recitava in sua presenza, e non si era limitata a far crescere un fiorellino ma aveva dimostrato di saper creare illusioni e armi. Non certo il comportamento di una persona ignara e impaurita.

 Qual é la vostra scelta per l'estate? Fatemi sapere...Io sono decisamente indecisa...penso che li leggero tutti e tre!

martedì 20 maggio 2014

Recensione: L’ordine del Triangolo Oscuro di Serena Versari


Titolo: L’ordine del Triangolo Oscuro
Autore: Serena Versari
Editore: Self Publishing
Pagine: 163
Prezzo: € 1,99
Genere: Esoterico
Ebook disponibile su Amazon, Kobo, Itunes e altri store
Cartaceo su LULU a € 11,90 

La trama 


Maya è rannicchiata sotto le coperte.
Una figura entra nella buia stanza. Accende la luce e scopre che la sagoma di quella misteriosa figura appartiene a suo padre. Il suo volto è spaventoso, la sua voce gutturale e avanza verso di lei brandendo un coltello insanguinato tra le mani. Da quel momento, niente sarà più come prima. Quale futuro le si prospetterà, quando scoprirà che quello che aveva bramato suo padre, non era la sua morte, bensì il suo sangue per compiere un terribile rito? Maya riuscirà a sopportare il peso del suo dono o soccomberà al maligno?

La mia recensione


Come potevo non leggere il libro di Serena Versari visto che è ambientato nella mia amata Torino? 
Una città ricca di arte, cultura, ottimo cibo, ma anche una città insolita, misteriosa, oscura, magica, nelle sue vene pare scorrano  forze maligne perché, con Londra e San Francisco, fa parte del triangolo mondiale della magia nera e del satanismo, ma con Praga e Lione è anche uno dei vertici della magia bianca.

Maya è la protagonista di questa storia, una ragazzina di tredici anni che, suo malgrado, si ritrova invischiata nel mondo delle sette sataniche! 

Tutto ha inizio una notte, quando suo padre uccide la moglie e poi tenta di uccidere lei, ma inspiegabilmente Maya riesce a salvarsi; un grande potere si nasconde in lei, ma  deve essere celato a chi questo potere lo vorrebbe usare per scopi malvagi.

Quello di Maya è un cammino verso la consapevolezza di se e delle sue capacità, sarà accompagnata da altri compagni di viaggio che la aiuteranno, la sosterranno e le apriranno gli occhi ad un mondo che fino ad allora le era sconosciuto come l’amicizia e l’amore.

Il modo di scrivere dell’autrice è leggero e semplice, ma mai banale, tutto ci viene raccontato come attraverso un velo che lascia a malapena filtrare qualche scena inquietante e negativa, quindi è un libro che può essere letto da ragazzi anche più giovani che piano piano si possono così avvicinare ai vari generi che questo libro racchiude in se come il fantasy, l’horror, il thriller ed ovviamente il romance.

Ogni personaggio ha una sua caratteristica, è ben delineato anche psicologicamente ed ognuno ha un ruolo ben preciso e fondamentale per lo svolgimento della storia.

E’ un libro che vi consiglio assolutamente, vi catturerà fin dalle prime pagine e riuscirete a leggerlo tutto d’un fiato! 

L’unica critica che posso fare all’autrice è che il libro è troppo breve! 

Da una parte può essere un pregio soprattutto per i lettori più giovani, ma per me, che tanto giovane non sono più, avrei voluto un maggiore approfondimento sui personaggi, sulle scene più “interessanti” e mi riferisco soprattutto a quelle nelle Grotte Alchemiche, avrei voluto vedere più “Malvagità”, ma questo è ovviamente un puro gusto personale che ovviamente non influisce per nulla sul mio giudizio più che positivo di questo romanzo!


 


mercoledì 26 febbraio 2014

Anteprima: Il teorema dell’ombra di Alessandro Defilippi

 
Cari lettori,
esce domani il libro Il teorema dell’ombra racconti di storie misteriose, terribili, filtrate dal talento dello psicoanalista Alessandro Defilippi.


Titolo: Il teorema dell’ombra
Autore: Alessandro Defilippi
Casa editrice: Edizioni Anordest
Collana: Criminal Brain
Dimensioni: 15 x 21 cm 
Pagine: 256
Prezzo: 11.90 €
Codice ISBN:  9788898651108
In libreria dal 27 febbraio 2014

La trama


C’è una porta che ogni tanto si apre, anche contro la nostra volontà. Che cosa c’è dietro? Spettri, presenze. Cani neri, bambini inquieti e inquietanti, donne che sembrano portare in sé misteri definitivi e letali, fabbriche abbandonate e rimbombanti di echi, cucine dove i coltelli luccicano nel buio, ombre sempre presenti alle nostre spalle.
In questi racconti, la normalità scivola inavvertitamente nell’incubo, fino a ritrovarsi nei territori del Male.

"Molte volte mi è stato domandato se, nei miei libri, adoperassi le storie che mi raccontano i pazienti.
No. Non le adopero mai. Per rispetto per i pazienti, naturalmente, e poi, perché non sono le mie storie.
Ho abbastanza paure e angosce immotivate da continuare a pensare, per esempio,
che nel mio studio viva una presenza, una bambina, credo.
Sta nella sala d’aspetto e io so che devo lasciare aperta quella porta, quando la stanza è deserta,
soprattutto la sera, prima di chiudere lo studio e di andarmene, esausto, a casa.
Non ne conosco il motivo.
È così che racconto le mie storie.
I racconti di questa raccolta sono legati tra loro da fili sottili come storie di bambini,
perché i bambini conoscono la paura o storie legate alla psicoanalisi
ancora storie legate a un film oppure semplicemente, a quella bambina che anche adesso,
mentre scrivo, sta là, nella stanza accanto alla mia.
Con la porta aperta."

L’autore


Alessandro Defilippi, psicoanalista torinese, ha pubblicato fra gli altri “Una lunga consuetudine” raccolta di racconti con Sellerio. Per Passigli “Locus animae” e “Angeli”. Per Einaudi “Manca sempre una piccola cosa” (2010). Nel 2011 il besteller “Danubio rosso” (Mondadori). Le sue ultime pubblicazioni “La paziente n.9” e “Per una cipolla di Tropea”, entrambi Mondadori. Ha collaborato, tra le altre cose, alla sceneggiatura del film “Prendimi l’anima” di Roberto Faenza.

martedì 15 ottobre 2013

Recensione: L’angelo caduto di Susan Ee


Titolo: L’angelo caduto
Autore: Susan Ee
Editore: Fanucci
Pagine: 314
Prezzo: 12 euro

La trama


Un esercito di angeli sterminatori ha attaccato la Terra: dopo poche settimane la violenza dilaga ovunque, insieme alla paura e alla superstizione. Nella Silicon Valley ostaggio delle gang, la diciassettenne Penryn cerca di sopravvivere e proteggere la sua famiglia, fino a quando gli angeli guerrieri non rapiscono sua sorella minore, la più fragile, la più indifesa. L’unico modo per salvarla è affidarsi a un nemico, un angelo che ha perso le ali in combattimento e ora ha bisogno, come Penryn, di raggiungere la roccaforte delle crudeli creature alate a San Francisco. Nel viaggio che li porterà alla città, Penryn e Raf impareranno a contare solo l’una sull’altro, in un deserto in cui regnano la devastazione e il sospetto e in cui il pericolo è dietro ogni angolo.

La mia recensione


Le mie aspettative su questo libro non erano particolarmente elevate, pensavo che fosse l’ennesima storia sugli angeli con annessa sdolcinata storia d’amore ed invece vi devo dire che l’autrice è riuscita a scrivere una storia incredibile, coinvolgente ed assolutamente sorprendente.

Scordiamoci gli angeli buoni, dalle ali dorate, pronti a soccorrere gli uomini, qui abbiamo dei veri e propri
angeli della morte tornati sulla terra per massacrare milioni di persone senza, per ora, un motivo apparente.

Il mondo che ci descrive la Ee è violento, orribile, brutale, l’Apocalisse non potrebbe essere più terribile e vi assicuro che alcune scene sono a dir poco disgustose, ma di grande impatto emotivo e per questo assolutamente immancabili.

Penryn è una ragazza di diciassette anni, che tenta di sfuggire in qualche modo a questo orrore: è forte, intelligente, sa badare a se stessa ed alla sua famiglia, è coraggiosa e di fronte al pericolo non si tira mai indietro anzi, fa qualsiasi cosa pur di salvare le persone a lei care senza badare alle conseguenze. 

Proprio durante la fuga per le strade deserte di Mountain View , California , nel cuore della Silicon Valley, sua sorella viene portata via da un angelo e da quel momento l’unico pensiero di Penryn sarà quello di ritrovarla, aiutata da Raf un angelo a cui hanno tagliato le ali.

Penryn rimane sicuramente affascinata dalla bellezza di Raf … e chi non lo sarebbe, ma non è il suo obiettivo, lei rimane concentrata sulla sua “missione” e così quel romanticismo che magari ci saremmo aspettate, viene messo in secondo piano, ma solo rimandato perché, tra le pagine, si può già intravvedere l’affetto e la dolcezza che sta nascendo tra i due.

La Ee ci fa immaginare un mondo incredibilmente suggestivo, con personaggi che si imprimono fortemente nel cuore e nella mente e riesce a farci provare emozioni contrastanti, passando dal riso all’angoscia in un battibaleno.

Le sue descrizioni  equivalgono a delle vere riprese cinematografiche e non mi stupirebbe affatto se da questa serie volessero proprio trarne un film, la narrazione si presta proprio!

L’unica vera nota dolente, che non riguarda assolutamente la storia, è la traduzione in italiano! Imperdonabili gli errori, i tempi dei verbi molte volte sono sbagliati e voglio proprio essere cattiva dicendo che in alcuni punti sembra scritto da un bambino delle elementari!

E poi che dire della cover? Anzi forse è meglio proprio non dire nulla, tanto è sotto gli occhi di tutti!

A parte questo fondamentale dettaglio, l’esordio della Ee è stato sicuramente per me folgorante ed ora spero solo che non passi un anno prima che la casa editrice pubblichi il secondo libro, perché io non posso assolutamente aspettare così tanto … ho bisogno di sapere, ho bisogno di avere ancora tra le mani le anime di Penryn e Raf.



sabato 7 settembre 2013

Partecipate all’intervista a Tito Faraci autore di Death Metal

In occasione dell'uscita di Death Metal di Tito Faraci, uno dei più apprezzati sceneggiatori italiani di fumetti, lunedi 9 a partire dalle 17, sulla pagina FB di Piemme Freeway,  l'autore risponderà alle domande dei lettori per un'oretta. Curiosità, chicche, retroscena su una storia che mescola Dylan Dog e Stephen King, ambientata nel mondo della musica metal.

Non mancate a questo grande appuntamento

QUI la pagina facebook


Titolo: Death Metal
Autore: Tito Faraci
Editore: Piemme
Pagine: 294
Prezzo: 15.50 €
In libreria dal 3 settembre 2013

La trama 

 
Gli Snake God Hunters sono un gruppo metal composto da cinque ragazzi pugliesi. Ora sono in viaggio verso nord per un concerto in un minuscolo paesino dell'Oltrepò pavese.
E, mentre il loro camioncino si perde tra le nebbie, incominciano a riaffiorare i ricordi di una potenza diabolica che cova in uno di loro e avrà il potere di creare caos, morte e distruzione. 

Il Secco e il Biondo gli sbarrarono la strada e si misero a spingerlo verso il muro. Gli altri ragazzi cominciarono a radunarsi. Arrivò anche Mangiamerda, piazzandosi da solo in un angolo.
E lui ebbe paura, di nuovo.
Solo che questa volta la paura non riuscì a fermarlo, perché, vedete, non era paura del Secco e del Biondo. Non era la paura che avreste sentito voi, al posto suo.
Era paura per il Secco e per il Biondo.
Non era paura del male che loro avrebbero potuto fare a lui.
Era l’esatto contrario.

L’autore


Tito Faraci è un riconosciuto sceneggiatore di fumetti (Dylan Dog, Tex, Diabolik, Spider-Man, Disney…)
È molto seguito su Twitter dove conversa quotidianamente coi suoi fan https://twitter.com/titofaraci.
Per Freeway ha già pubblicato Oltre la soglia. Per Edizioni Piemme Il Battello a Vapore ha pubblicato Il cane Piero. Storia di un fantasma

martedì 4 giugno 2013

Anteprima: Le notti di Villjamur di Mark Charan Newton

Dopo essersi imposto all'attenzione internazionale per il successo di pubblico e critica, arriva finalmente in Italia il fantasy d'esordio di Mark Charan Newton "Le notti di Villjamur".
 


Sulle orme di scrittori come China Miéville, Jack Vance e George R.R. Martin, Mark Charan Newton segna con Le notti di Villjamur l’inizio di una nuova avvincente saga fantasy. Il ventaglio di personaggi che animano il romanzo è quanto mai vario: creature irreali e fantastiche (tra gli altri, i rumelidi, una razza di ominidi dalla lunga coda, di carnagione scura e in grado di vivere centinaia di anni; i garuda, uccelli-sentinella metà avvoltoi e metà uomini; i banshee, i cui pianti sconsolati preannunciano la morte) si alternano a personaggi verosimili, il più delle volte colti nei loro aspetti degradanti – tossicodipendenti, prostitute, politici corrotti. E ancora, potenti sette divinatorie che regolano gli equilibri del mondo, dimensioni parallele, misteriose sparizioni, il tutto tenuto assieme da un linguaggio diretto, lineare e mai banale. Mark Charan Newton costruisce un romanzo che sfugge a qualsiasi definizione; una narrazione fiume densa, tanti sono i temi affrontati – sesso, emarginazione sociale, immortalità, paura del cambiamento e del diverso –, e dal ritmo incalzante, sensibile a molteplici echi letterari: dal fantasy alla fantascienza, passando per le atmosfere del thriller e delle antiche leggende mitologiche.

Titolo: Le Notti di Villjamur
Titolo originale: The Nights of Villjamur
Autore: Mark Charan Newton
Editore: Gargoyle
Pagine: 530
Prezzo:  19,50 euro
In libreria dal 6 giugno 2013
“Chiunque avesse costruito Villjamur, o quanto meno chiunque avesse progettato le sue forme intricate e le strutture precise e misteriose, non poteva sicuramente essere umano. Costruzioni sfarzose erano rivestite di pietre variopinte, mentre altri edifici bizzarri avevano vetrate colorate che sfavillavano come gemme incrinate. Randur si guardava intorno con soggezione, non del tutto sicuro della direzione da prendere. Le possibilità crescevano a ritmo esponenziale, mentre la pioggia gelida si trasformava in pioviggine per poi cessare. In qualche vicolo lontano qualcuno cucinava del pesce. […] Davanti a lui le strade si biforcavano, ognuna saliva in lieve pendio, mentre le pterodette correvano sulle pareti della scogliera guardando lontano. I bambini scivolavano sul ghiaccio, distesi in caduta libera. Una coppia gli passò davanti, la donna bionda molto più giovane dell’uomo […] Randur era tentato di incrociare lo sguardo della donna e suscitare una reazione in lei. Gli sembrava importante rubare un sorriso alla vita di quell’uomo. Anche se non subito, però. Era appena arrivato e doveva cercare l’iniziato della setta”
La trama
 
Rischiarata dalla fioca luce di un rosso sole morente, si erge fiera l’antica città di Villjamur, capitale di un impero ormai inerme di fronte alla minaccia di un’incombente era glaciale. L’antica profezia si sta avverando: mentre migliaia di profughi si mettono in viaggio lungo il Cammino dei Rifugiati per cercare riparo dal Gelo, le strade della città si riempiono di violenza, stupri e disperazione. Nuove, inquietanti ombre sconvolgono la già precaria situazione a palazzo reale: l’Imperatore si suicida, costringendo sua figlia, Jamur Rika, a fare ritorno dai Fiordi del Sud per fronteggiare la crisi, e il Consigliere Ghuda viene assassinato. Sullo sfondo di complotti, misteriose sparizioni e riti iniziatici, tre personaggi vedranno incrociarsi i loro destini: il valoroso capitano Brynd del Secondo Dragoni di Jamur; il giovane Randur, convocato a Villjamur per insegnare l’arte della danza alla sorella dell’Imperatrice e il rumelide Jeryd, a cui spetta il compito di indagare sul macabro omicidio del Consigliere. Sarà proprio questo caso a svelare un’intricata rete di corruzioni e di cospirazioni che minaccerà non solo la vita di Rika e di sua sorella Eir, ma anche il futuro della stessa città di Villjamur. Intanto dal lontano Nord, dove il lungo inverno è già iniziato, sta per giungere un pericolo ancora più grande; un’insidia proveniente da un altro mondo, contro cui qualunque potere, militare o magico, potrebbe rivelarsi inutile.
È l’inizio promettente di una serie straordinaria"
THE TIMES
 
“Se amate le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di George R.R. Martin questo romanzo fa per voi”
THE GUARDIAN 
 
L'autore
 

Mark Charan Newton è nato nel 1981 da padre inglese e madre indiana. Dopo la laurea in Scienze Ambientali, a ventitré anni entra a far parte del mondo editoriale, lavorando come editor di fantasy e fantascienza per il mercato inglese e americano. Le notti di Villjamur, scritto nel 2009 e pubblicato in Gran Bretagna nel 2012 da Pan Macmillan (Tor UK) è il primo volume della saga Le leggende del sole rosso. Ora Newton è impegnato nella stesura di una nuova serie fantasy, Drakenfeld, dove l’investigatore Lucan Drakenfeld, all’interno di un mondo fantastico, cerca di fare luce sui più svariati misteri.
Per saperne di più:
 
QUI il booktrailer

martedì 30 aprile 2013

Tascabili: Sopravvissuti di Richard K. Morgan e Danza macabra di Dan Simmons edizione Gargoyle

Cari lettori,

oggi non vi propongo delle novità, ma due grandi successi già usciti in libreria che tra poco potremo leggere nella versione tascabile: “Sopravvissuti” di Richard K. Morgan e “Danza macabra” di Dan Simmons editi dalla casa editrice Gargoyle. Per tutti gli amanti di questi due grandi scrittori ecco la possibilità di acquistare i loro libri ad un prezzo decisamente più interessante…basterà attendere fino al 30 maggio 2013!

Dall’autore vincitore dell’Arthur C. Clarke Award per la fantascienza

Titolo: Sopravvissuti

Autore: Richard K. Morgan

Edizione: Gargoyle

Collana: Pocket

Pagine: 498

Prezzo: 11 euro

In libreria dal 30 maggio 2013

La trama

Ringil Eskiath è un invincibile guerriero distintosi nella celebre e cruenta battaglia di Gallows Gap. Ripudiato dalla nobile famiglia a causa della sua omosessualità, Ringil riceve la visita inattesa della madre, che gli chiede di trovare sua cugina Sheriln, rapita e ridotta in schiavitù. Ringil comincia una ricerca irta di pericoli, imboscate e tradimenti, in costante contatto con un mondo abbruttito dalla corruzione. Incontrerà, così, i suoi antichi sodali: Lady Archeth, consigliere di Jhral, il vizioso imperatore di Yhelteth, ed Egar, capoclan nomade dalle vedute troppo moderne.

Intanto la pace duramente conquistata cede il posto al desiderio di potere e di conquista riaccendendo l’antica tensione tra la Lega del Nord e l’Impero Yeltheth, e una minaccia ancor più temibile si profila all’orizzonte: i Dwenda, un formidabile popolo guerriero, più veloce, agile e feroce di qualsiasi altro nemico che memoria ricordi…

“Personaggi che svelano lati imprevedibili, situazioni che si evolvono in modo inusuale, prosa che segue ritmi molto poco epici. Sogni, armi di metallo, sciamani e guerrieri passando per la penna di Morgan ne fuoriescono definitivamente cambiati nei loro caratteri fondamentali”.

Il Tempo

“Gli appassionati del Fantasy considerano questo romanzo un capolavoro del genere”.

Visto

L’autore

Richard K.Morgan è nato a Londra nel 1965. Ha insegnato inglese fino alla pubblicazione di Bay City (Nord, 2004), suo formidabile esordio nel cyberpunk. Il romanzo si rivela un tale successo che viene opzionato per il cinema dai produttori di Matrix e conquista il prestigioso Philip K.Dick Award. Seguono Angeli Spezzati (Nord, 2005) e Il ritorno delle furie (Nord, 2008). Degno di nota è Black Man del 2007, vincitore dell'Arthur C.Clarke Award.

Dello stesso autore Gargoyle ha appena pubblicato "Esclusi", secondo episodio della saga fantasy A Land Fit For Heroes.

Per saperne di più:

QUI il sito dell’autore

Titolo: Danza macabra

Autore: Dan Simmons

Editore: Gargoyle

Collana: Pocket

Pagine: 944

Prezzo: 12 euro

In libreria dal 30 maggio 2013

La trama

Wilhelm, Nina e Melanie sono giovani, belli e ricchi, eppure si annoiano. Così, alla fine degli anni Venti, danno inizio a un sinistro gioco che consiste nel cercare di impossessarsi dell’altrui volontà per piegarla al punto da provocarne il definitivo annientamento. E l’aberrante sfida andrà avanti per oltre cinquant’anni, fra feroci delitti e umilianti asservimenti ai danni di chi ha l’unica colpa di trovarsi sulla loro strada.

Quando compare sulla scena lo psichiatra Saul Laski, ebreo sopravvissuto ai campi di concentramento nazisti, i tre sembrano ormai inarrestabili. Ma Saul ha tutto l’interesse a spezzare il terribile cerchio…

“Oscuro, macabro… un horror epico nella tradizione di Stephen King”. San Francisco Chronicle

“Un’assoluta sorpresa. Una trama senza sbavature e una scrittura eccellente”. Twilight Zone Magazine

L’autore

Dan Simmons (1948) ha pubblicato nel 1985 il suo primo romanzo, Il Canto di Kali, che ha vinto il World Fantasy Award. Da allora ha conquistato un’infinità di premi letterari, tra cui un altro World Fantasy Award, il Hugo Award, il Nebula Award, il British Fantasy Award, una decina di Locus Award e quattro Bram Stoker Award, il massimo riconoscimento per un autore horror.

Oltre alle saghe di fantascienza I Canti di Hyperion (1989-1997)e Il Ciclo di Ilium (2003-2005), Simmons ha scritto molti altri romanzi che vanno dal genere horror al fantasy, passando per il giallo e il thriller. Gargoyle ha pubblicato L’estate della paura (edizione tascabile 2012) e L’inverno della paura (edizione tascabile 2012).

Per saperne di più:

QUI il sito dell’autore

QUI il sito della casa editrice

martedì 19 febbraio 2013

Anteprima: I vivi, i morti e gli altri di Claudio Vergnani

Carissimi amanti dell’ horror,

dopo il successo della trilogia dedicata ai vampiri modenesi (Il 18° Vampiro, Il 36° Giusto e L’ora più buia), arriva finalmente in libreria il nuovo romanzo horror di Claudio Vergnani “I vivi, i morti e gli altri” in libreria dal 21 marzo 2013.

Che la morte sia “per sempre” è l’unica certezza data agli esseri umani. Ma quando i cadaveri escono dalle loro tombe e invadono le città, quando gli zombi divorano gli umani trasformandoli a loro volta in feroci e orrende creature, quando la disperazione e il terrore prendono il sopravvento, allora anche quest’unica certezza crolla.

Dopo l’esordio con la trilogia dedicata ai vampiri modenesi – definita dalla critica “horror sociale” –, Vergnani torna in libreria con un nuovo, straordinario romanzo, capace di indagare le profondità più recondite dell’animo umano. Rivisitando il tema del vampiro e degli zombi, lo scrittore ci consegna, sotto forma di metafora, uno spaccato sconcertante della realtà attuale. Introspezione, precarietà postmoderna, il tutto condito dal sapiente uso della parola, dalla cura per le descrizioni e dalla caratterizzazione puntuale e realistica dei personaggi. I Vivi, i Morti e gli Altri non è solo un’avvincente storia che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina, ma è anche una riflessione sincera e intensa sulla vita e sulla morte, sull’amicizia, sul senso di smarrimento e sui valori fondamentali dell’essere umano.

Il libro sarà presentato a Libri Come, Festa del Libro e della Lettura, venerdì 15 marzo ore 19.00, Officina 3 – Auditorium Parco della Musica.

Senza titolo1

Titolo: I vivi, i morti e gli altri

Autore: Claudio Vergnani

Editore: Gargoyle

Pagine: 480

Prezzo: 14,90 euro

In libreria dal 21 marzo 2013

 

La trama

Oprandi, ex militare di mezza età, stanco dalla vita e alcolizzato, senza certezze né speranze, viene assoldato per dare la morte definitiva a coloro che, nel pieno dell’Apocalisse, si sono risvegliati dal sonno eterno e premono per uscire dai loro sepolcri. Vorrebbe rifiutarsi, lasciare tutto e fuggire lontano, ma come?

Gli zombi, come batteri cannibali, stavano infettando la terra. Ovunque, nello stesso preciso momento e senza che si sapesse il perché. Dopo alcuni mesi era possibile catalogarli in più varietà. […] C’erano i cosiddetti Freschi, morti da poco e da poco quindi resuscitati, ancora integri e veloci; gli Erranti […]; i Piagnoni […]; i Rabbiosi […]; gli Straccioni, che rimanevano a marcire come fagotti di carne rancida a pochi passi dal luogo della resurrezione, incuranti di tutto ciò che li circondava e che sembravano attendere la benedizione della vera morte tramite la lenta consunzione del corpo; e infine i più temuti di tutti, gli Accaniti, che presa consensualmente di mira una vittima qualsiasi, erano capaci di rimanere per giorni e giorni a battere contro la sua porta e non avevano pace fino a che non l’avevano infine squartata e divorata, o erano stati distrutti nel tentativo.

Deciso a giocarsi il tutto per tutto per salvare la propria vita – e la propria anima –, Oprandi escogita un piano al limite del possibile: propone alla facoltosa signorina Ursini di recuperare la bara con il corpo del padre, sepolto nella cappella di famiglia in una sperduta località montana, e di portarla in un luogo sicuro. In cambio chiede alla donna un passaggio in Svizzera, ultimo avamposto di paradiso in questa bolgia infernale. 

L’impresa, com’è prevedibile, si rivela tutt’altro che semplice.

Tra cadaveri in putrefazione, stuoli di zombi assetati di sangue, gruppi armati allo sbando, sacche di resistenza e riti voodoo, il protagonista, in compagnia di una stramba combriccola, sarà costretto ad affrontare i propri spettri interiori e a lottare per impedire alla propria parte mostruosa di prendere il sopravvento. L’incontro fortuito con una bambina, tra gli altri, sarà l’occasione per riscattarsi e per ristabilire valori assoluti quali la responsabilità e la solidarietà.

L’autore

Claudio Vergnani (Modena, classe 1961) è considerato uno degli autori più interessanti e originali della narrativa horror italiana. Svogliato studente di liceo classico e ancor più svogliato studente di giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggendo, giocando a scacchi e tirando di boxe. Dopo una parentesi militare, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro: dalle palestre di body building alle ditte di trasporti e alle agenzie di pubblicità, fino alle cooperative sociali, sempre perennemente fuori parte e costantemente in fuga. Nel 2009 la pubblicazione da parte della casa editrice Gargoyle del suo romanzo d’esordio, Il 18° Vampiro (ripubblicato in edizione pocket nel febbraio 2013), ha costituito un piccolo e fortunato caso editoriale, non solo per il significativo successo di vendite, ma anche per l’entusiastica accoglienza di pubblico e critica, confermata dai sequel Il 36° Giusto (2010) e L’ora più buia (2011).

giovedì 22 novembre 2012

Anteprima: Angeli e Zombie di Alden Bell

Cari followers,
ecco un libro che mi incuriosisce molto perché ne ho sentito parlare bene, anche se la cover lascia molto a desiderare…sto parlando di “Angeli e Zombie” di Alden Bell primo romanzo di una serie che attualmente conta due titoli, con protagonisti gli zombie. Angeli e Zombie lo potremo trovare nelle nostre librerie dal 30 novembre 2012 per la casa editrice DelosBooks.

Titolo: Angeli e Zombie
Autore: Alden Bell
Editore: Delos Books
Prezzo: € 15,90
In libreria dal 30 novembre 2012
La trama
Per venticinque anni, la civiltà è sopravvissuta in territori isolati, al riparo dalla piaga dei morti viventi. In questo paesaggio fatiscente si aggira Temple, una ragazza in fuga, che si difende dalla morte e da segreti inconfessabili che porta nel cuore. 
Temple non ricorda come fosse la vita prima dell’avvento degli zombie; ma rammenta di un vecchio che la prese con sè; e di un fratello minore che accudiva, prima della tragedia che la spinse a girovagare senza una meta fissa al di là della frontiera umana. Quando incontra il piccolo Maury, cerca di fare la cosa giusta: riportarlo dalla sua famiglia in Texas; allora, forse, potrà abbracciare la redenzione per alcune delle terribili cose che appartengono al suo passato. Perchè Temple ha dovuto lottare per sopravvivere, compiendo atti di cui non va fiera e, lungo la strada, si è fatta dei nemici. Come quell’uomo che la segue nell’ombra, in attesa di rivelarsi, un’ultima volta.
La serie è composta dai seguenti libri:
  1. The Reapers Are The Angels, 2010 (Angeli e Zombie, 2012)
  2. Exit Kingdom, 2012
L’autore
Alden Bell è lo pseudonimo di Joshua Gaylord, con il quale l’autore ha pubblicato il suo primo romanzo, Hummingbirds. Cresciuto ad Anaheim, nella mitica Orange County, in California, dopo la laurea in letteratura inglese conseguita alla Berkeley University si trasferisce a New York dove ottiene un dottorato in letteratura anglosassone del Novecento presso la New York University.
Attualmente vive con la moglie, la scrittrice di gialli Megan Abbott, insegnando lingua inglese in una scuola superiore ortodossa della Upper East Side e letteratura e studi culturali alla New School University.  
Angeli e Zombie (The Reapers are the Angels) è il suo secondo romanzo. 
QUI il suo sito ufficiale.

Chi di voi ha intenzione di leggero questo libro? 
Io sicuramente si!

lunedì 3 settembre 2012

Anteprime: uscite di settembre Gargoyle

Cari lettori ecco per voi un mystery a regola d’arte dal sapore decisamente vintage ma dove non manca un pizzico di horror , si tratta di “I segreti del Lazarus Club” di Tony Pollard  che troveremo nelle nostre librerie dal 13 settembre 2012 grazie alla casa editrice Gargoyle.

Caso letterario in Inghilterra, forte di ben due diverse edizioni (è uscito, nel 2008, per la piccola etichetta indipendente Michael Joseph e, nel 2009, per i tipi della più famosa Penguin), quello di Tony Pollard è un suggestivo viaggio nella Londra vittoriana dove, trainate da un ritmo scoppiettante e vivace in un vortice di svolte improvvise, colpi di scena e false piste –, verità storica e fiction si fondono con maestria.

Titolo: I segreti del Lazarus Club

Autore: Tony Pollard

Edizione: Gargoyle

Pagine: 528

Prezzo: 14.90 euro

In libreria dal 13 settembre 2012

Trama

Londra, 1857. La città vittoriana del progresso, della tecnologia e della scienza è sconvolta da una serie di efferati omicidi di prostitute. L’ispettore Tarlow consulta il chirurgo George Phillips per avere un’opinione su uno dei cadaveri rinvenuti. Quando un cuore umano viene ritrovato avvolto in un fazzoletto recante le iniziali del nome del dottore, il poliziotto comincia a nutrire dei sospetti, specialmente dopo aver scoperto che Phillips non disdegna le case di malaffare. Nel frattempo, nel porto della città fervono i lavori di ultimazione della Great Eastern, il gigantesco bastimento a opera dell’ingegnere Isambard Kingdom Brunel.

Proprio Brunel, un giorno, fa la sua comparsa nella sala di Anatomia dell’ospedale St. Thomas, dove il dottor Phillips è intento a sezionare un cadavere davanti ai suoi studenti. L’eccentrico e geniale ingegnere mostra subito un enorme interesse verso l’attività del chirurgo. Tra i due inizia, così, un’assidua frequentazione e il celebre progettista invita il giovane medico ad affiliarsi al Lazarus Club. A far parte di tale club sono alcune tra le menti scientifiche più brillanti dell’epoca, le quali – nelle periodiche riunioni – confrontano le loro avanzatissime idee e presentano le loro audaci invenzioni. Phillips viene designato segretario, pertanto dovrà redigere i verbali di tutti gli incontri che hanno luogo. Ma c’è chi usa il club per fini segreti e personali e il dottor Phillips finisce per trovarsi nella spinosa condizione di doversi, da un lato, discolpare da un’accusa ingiusta e, dall’altro, di evitare che una creazione straordinaria, destinata a mutare il destino dell’umanità, raggiunga mani sbagliate.

Incredibilmente ingegnoso, clamorosamente vitale.

Daily Telegraph

Incredibilmente ingegnoso Un romanzo affascinante.

The Times

Un thriller cupo e terribile con più cadaveri di Sweeney Todd.

Harper’s Bazaar

 

Autore

Tony Pollard (Macclesfield, 1965) archeologo, dirige il Centro di Archeologia Battlefield presso l’Università di Glasgow ed è co-fondatore del Journal of Conflict Archaeology. Assieme al collega Neil Oliver, ha condotto la popolare serie di documentari della BBC “Two Men in a Trench”, ideata per far conoscere ai telespettatori i campi di battaglia britannici da un punto di vista archeologico. Ha scritto numerosi saggi e articoli di Archeologia e Storia Militare e curato diversi libri. The Secrets of The Lazarus Club, suo strepitoso esordio nella narrativa, è pubblicato in Inghilterra da Penguin. Attualmente Pollard è impegnato nella scrittura del suo secondo romanzo.

dividers

A metà strada tra giallo e romance (Felicia Carparelli si dichiara un’amante dell’“antagonismo di coppia” e afferma di aver pensato molto alla Rossella O’Hara e Rhett Butler di Via col vento nel modellare i personaggi di Violetta e Mick), Omicidio in biblioteca. Sulle tracce di Sherlock Holmes mescola, alternandoli in modo sapiente ed equilibrato, ingredienti della commedia romantica a momenti d’azione, introspezione e umorismo. Ambientando la scena del delitto e gran parte della narrazione in biblioteca, come accade nel noto gioco da tavolo Cluedo, l’autrice trascina il lettore in questo luogo misterioso e ne racconta, da addetta ai lavori (lei che vi ha iniziato a lavorare dall’età di 14 anni) le ombre e le luci, i corridoi silenziosi, i personaggi bizzarri e strampalati, gli intrighi e gli innamoramenti.

A impreziosire la trama, infine, deliziosi echi sherlockiani (come il riferimento a Il mastino di Baskerville, una delle avventure più celebri del Grande Detective) e i gustosi rimandi etno-gastronomici con la descrizione e le ricette di alcune pietanze greche (i biscotti kourabiedes, la zuppa avgolemono e il preparato di burro al miele), che stemperano la tensione della detection e riempiono le pagine di profumi e fragranze inebrianti.

«Oh mio Dio! È Hieronymus Wilde!»  Scarlett uscì di corsa dal suo ufficio. «Che dici?», domandò. «Che succede?»

Indicai il corpo inerte di Wilde steso a terra su un tappeto cinese déco color porpora, donato da un appartenente al bel mondo. Sembrava disposto in modo strano sul disegno del tappeto: i piedi erano adagiati in modo apparentemente casuale su una fantasia floreale, e una farfalla sembrava svolazzargli vicino all’orecchio sinistro. Intorno al corpo c’erano i frammenti di una statuetta di Shakespeare.

«È inciampato e si è messo al tappeto da solo?», mi domandò Scarlett china sul corpo. «Magari era ubriaco ed è finito contro la parete», le risposi. […]

«Wilde… Hieronymus. È ora di svegliarsi», dissi. Gli diedi un’altra spinta, stavolta con tutto il piede. Era rigido e capii che qualcosa non andava.

Ultime novità: Omicidio in biblioteca di Felicia Carparelli - Sulle tracce di Sherlock Holmes

Titolo: Omicidio in biblioteca

Autore: Felicia Carparelli

Editore: Gargoyle

Pagine: 224

Prezzo: 12.90 euro

Il libreria dal 20 settembre 2012

Trama

Nella Biblioteca dell’Università del Midwest, all’indomani di un ricevimento, viene trovato il corpo senza vita di Hieronymus Wilde. Figura di spicco della biblioteca, prossimo alla nomina di direttore ad interim, Wilde era inviso a molti per via della sua spregiudicata ambizione e per la sua incorreggibile attività di dongiovanni.

Ma chi è potuto arrivare a ucciderlo, e perché?

Giunto sulla scena del crimine Mick McGuire, detective della Polizia di Chicago, scopre subito che qualcuno ha manomesso le prove. Tutti i sospetti e gli indizi sembrano portare a Violetta Aristotle, bibliotecaria responsabile del Settore Consultazione e Lettura. Ma un’inaspettata e travolgente attrazione arriva a complicare la risoluzione del caso; giorno dopo giorno il poliziotto sente crescere il suo sentimento per la misteriosa e buffa bibliotecaria. Di Violetta lo incanta tutto: l’amore che lei mette nel suo lavoro, la saldezza d’animo, la passione per la cucina – ereditata dal padre ristoratore greco – e quella per l’Opera – trasmessale invece dalla madre, talentuosa cantante lirica di origini italiane.

Come è possibile che una donna così possa essere anche un’assassina?

Dal canto suo, Violetta, dopo anni di vedovanza, sente di nuovo il cuore in subbuglio. Tuttavia, per scagionarsi e dare spazio alle emozioni, dovrà contribuire lei stessa alle indagini, ulteriormente intricate da un altro delitto, dimostrando uno spirito d’osservazione e una temerarietà degne di Sherlock Holmes. 

Autrice

Felicia Carparelli (1952) ha collaborato con la Chicago Public Library e attualmente lavora come bibliotecaria e docente di Pedagogia Speciale alla Chicago Public School. Prima ancora che scrittrice, è una lettrice entusiasta – organizza reading e modera un club del libro –, appassionata di Agatha Christie, Dorothy L. Sayers e naturalmente di Arthur Conan Doyle. Oltre a Omicidio in biblioteca. Sulle tracce di Sherlock Holmes (Gargoyle, 2012), è autrice di A Perfect Life in Hell e di The Mysterious Affair at Longbourn.

Vive a Chicago, città che ama e in cui sono ambientati tutti i suoi romanzi.

domenica 29 luglio 2012

Anteprima: Nell’abisso profondo di Tom Piccirilli

Ecco un horror apocalittico tutto per voi dove demoni ed entità angeliche si fronteggeranno nel giorno dell’Armaggedon a Gerusalemme. Sto parlando di “Nell’abisso profondo” di Tom Piccirilli che troveremo nelle nostre librerie dal 6 settembre 2012 per Gargoyle.

La trama intricata è uno dei punti di forza del libro: nulla è lasciato al caso, nulla è banale. In chiave mistica e dark Piccirilli rivisita il dualismo naturale proprio dell'animo umano, eternamente e inesorabilmente scisso, e con esso il confronto con il lato mostruoso di noi (topoi, questi, tipici del romanzo gotico e vittoriano, da Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde di Stevenson al Frankenstein di Mary Shelley). Con umorismo sardonico lo scrittore statunitense affronta anche il delicato tema della religione e dell’apocalisse, trascinando il lettore in una violenta lotta tra forze sataniche e cristiane che si sfidano in luoghi sacri quali il Golgota e il giardino del Getsemani. In questo intrecciarsi di elementi horror e crime, si inserisce pure una cupa riflessione sulla contemporaneità: Gerusalemme, città in cui si svolge parte della vicenda, è presentata non solo come luogo mistico, ma anche come terra martoriata dal conflitto arabo - israeliano.

Titolo: Nell’abisso profondo

Autore: Tom Piccirilli

Editore: Gargoyle Books

Pagine: 224

Prezzo: 14.90 euro

In libreria dal 6 settembre

Trama

Un misterioso narratore, noto con il solo nome di “Maestro invocatore”, si trova inesorabilmente coinvolto in una feroce lotta contro il leader della sua vecchia congrega, Jebediah DeLancre. Questi, a dieci anni dalla violenta distruzione della precedente Coven - cui entrambi appartenevano - ha riunito un gruppo di streghe e zombie per costringere Cristo a tornare sulla Terra e scatenare così l’Armageddon prima del tempo. Ma è davvero questo il fine ultimo del suo malvagio progetto o un sogno ancor più inconfessabile e pieno di tracotanza: quello di dominare la terra? E se il suo piano, invece, rispondesse a un’esigenza più umana: ottenere finalmente l'assoluzione dei propri peccati per ricongiungersi con se stesso, tornando così a un originario stato di purezza?

“E lì al Getsemani… dove l’Iscariota aveva portato i soldati e baciato il tradito, guardai verso l’alto per vedere il volto stoico e sfigurato di Jebediah DeLancre. I suoi capelli erano diventati quasi del tutto bianchi, e quelle labbra unite male, fuse in un ghigno sempiterno, avevano l’aspetto della bocca che poteva aver dato un bacio a Cristo e averlo condotto alla morte. La luna illuminava il frammento esposto di un canino giallo, che brillava come una zanna. … Anche adesso che il suo scopo era dominare la Terra, sembrava meno della metà dell’uomo che era stato. Non avrebbe mai superato la perdita del suo demone, Peck in the Crown, o perdonato il Sephirot che lo aveva purificato e fatto entrare in cielo… Nel suo sguardo c’erano sempre furia, odio legittimo e un incredibile eccesso di fiducia, ma nei suoi occhi si vedevano anche tracce di perdita e di trasgressione".

Accompagnato dal fedele demone Me, il Maestro invocatore si troverà di fronte alla più dura delle scelte: lottare per il Bene o cedere alle lusinghe di DeLancre che gli promette di riportare in vita la sua amata Danielle. Riuscirà a resistere alla tentazione e a fermare il processo ormai innescato della fine del mondo?

“Come tutte le guerre, anche questa inizio con un sacrificio. Lì, in una terra di astio e sangue, Abramo aveva preparato la morte di suo figlio. Secondo gli ebrei, il suo nome era Isacco. Per i musulmani, era Ismaele. Migliaia di ignoti sono morti per la devozione a quei piccoli dettagli e metafore. Ordigni esplosivi vengono posizionati sotto i cuscini per via di pronunce sbagliate. Intere famiglie vengono avvelenate per pochi centimetri quadrati sul retro di un sepolcro o di una chiesa. I palestinesi e gli israeliani hanno lottato per righe tirate nella sporcizia. I simboli hanno portato a missioni suicide in camion e navi. Le donne vengono accoltellate per lodi cantate a un dio diverso in una strada squallida nel quartiere sbagliato. Dove c’è la santità, c’è Satana”.

L’autore

Tom Piccirilli (1965) è uno scrittore americano estremamente prolifico. Ha pubblicato più di 150 opere negli Stati Uniti, spaziando dall’horror al fantastico, dal thriller al racconto erotico, aggiudicandosi il prestigioso Bram Stoker Award per ben quattro volte. Nell’abisso profondo è il suo secondo titolo edito in Italia dopo Padre delle tenebre (Sperling & Kupfer, 1993).

QUI il sito dell’autore.

venerdì 20 luglio 2012

Recensione: Anna vestita di sangue di Kendare Blake

Titolo: Anna vestita di sangue

Autore: Kendare Blake

Editore: Newton Compton

Pagine: 288

Prezzo: 12,90 euro

Trama
Suo padre lo faceva prima di essere ucciso dal fantasma che stava cercando di annientare. E ora Cas, armato del misterioso pugnale athame, continua la missione: viaggia di città in città insieme alla madre, una strega, e al suo gatto fiuta-fantasmi, alla ricerca di spiriti malvagi. Quando arrivano a Thunder Bay per eliminare quella che la gente del posto chiama “Anna vestita di sangue”, Cas non si aspetta nulla di diverso dal solito. Si trova invece di fronte a una ragazzina posseduta dalla rabbia e vittima di maledizioni, uno spirito diverso da quelli che è abituato a distruggere. Indossa ancora il vestito che aveva quando fu assassinata, nel 1958. Dal giorno della sua morte, Anna uccide chiunque osi entrare nella dimora vittoriana vecchia e cadente in cui un tempo viveva. Gli spiriti delle sue vittime penetrano il legno marcio delle pareti, strisciano sul pavimento ammuffito e viscido delle cantine, senza trovare pace… Per qualche strano motivo però, Anna non uccide Cas. Anzi, si rivela l’unica in grado di aiutarlo a trovare il fantasma maligno che lo ha privato del padre. Così, insieme agli altri strani amici del giovane, streghe e stregoni in erba, formeranno una squadra disposta ad affrontare ogni pericolo. Ma Cas dovrà risolvere un problema ancora più difficile di questo: quale sarà infatti il destino di Anna?

La mia recensione

Questo è un libro che desideravo leggere già da molto tempo ed ho aspettato con ansia la traduzione in italiano, quando poi l’ho avuto tra le mani, prima di iniziare la lettura, l’ho girato e rigirato, sfogliato più volte facendomi una domanda:”…e se mi deluderà?” Non so se capita anche a voi, ma quando desideri così tanto un libro poi hai sempre paura che le tue aspettative vengano deluse, bene, ora che l’ho finito posso dire che ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.

Kendare Blake è riuscita a farmi venire i brividi ed a farmi sussultare ad ogni colpo di scena anche perché questo libro l’ho letto quasi sempre di notte e vi consiglio di non farlo soprattutto se abitate da soli, magari in una casetta sperduta per la campagna come me ed avete paura del buio e dei fantasmi! Rumori sinistri, scricchiolii ed ombre cominceranno ad annidarsi nella vostra mente pagina dopo pagina.

Si, devo dire che il modo di scrivere serrato, elettrizzante, con un ritmo sempre più incalzante mi è piaciuto molto, è come un brano musicale che parte lentamente, in sordina e poi ha il suo climax nel finale, stessa cosa succede in questo racconto dove nelle ultime pagine avvertiamo proprio il massimo della tensione.

Elemento fondamentale della storia sono i fantasmi, i morti che per un qualche motivo sono rimasti sulla terra e sono costretti a rivivere ogni volta le loro morti violente, ma sono anche malvagi e quindi uccidono le persone che incontrano sul loro cammino.

Teseo Cassio Lowood ha ereditato da suo padre la possibilità di uccidere questi esseri grazie ad un particolare coltello l’athame, legato a lui con il sangue ed una potente maledizione; Cas deve così vagare di città in città assieme a sua madre, una strega bianca ed un gatto alla ricerca di fantasmi da uccidere.

A Thunder Bay ha l’ennesima missione da compiere, un altro fantasma, ma questa volta c’è qualche cosa di diverso, è solo una sensazione, ma quando si ritrova davanti ad Anna, Anna vestita di sangue, Cas capisce che lei è uno spirito diverso dagli altri.

Anna sembra possedere un potere più forte e più oscuro degli altri, ma deve essere fermata a tutti i costi perché ogni persona che entra nella sua casa la uccide in modo orribile e violento.

Ecco che qualche cosa  sta per cambiare, Anna non vuole uccidere Cas e lui, se vuole salvarla e darle un po’ di pace, deve prima scoprire il motivo della sua violenza, com’è morta e cosa si cela dietro il suo omicidio. In questo difficile compito, per la prima volta, non sarà solo, ma troverà degli amici disposti ed aiutarlo ed a vendicare tutte le morti inspiegabili avvenute nel loro paese.

La narrazione avviene in prima persona ed al tempo presente cosa che gli conferisce una grande dinamicità e scorrevolezza e fa in modo che noi lettori riusciamo ad immaginarci ogni singolo avvenimento ed ogni straordinario personaggio, quasi come se anche noi potessimo sentire il freddo corpo di Anna  o le vibrazioni della sua casa.

Il libro dovrebbe essere una young adult, ma in realtà è  adatto ad un pubblico ben più vasto ed in ogni caso lo consiglio agli amanti dei racconti sui fantasmi ed agli amanti del genere horror anche se rimarrete intrappolati nella ragnatela di poesia, horror, ironia ed una briciola di romanticismo che l’autrice riesce a tessere con grande abilità.

Quando ho finito di leggere il libro, non sono riuscita a chiuderlo immediatamente, per paura che le sensazioni provate, gli straordinari personaggi, potessero sfumare troppo velocemente, ma anche qui la Blake,con un guizzo finale, ha fatto in modo di aumentare il mio desiderio di leggere la continuazione.

stella0stella0stella0stella0stella6mezza