SALONE DEL LIBRO DI TORINO dal 9 al 13 maggio 2024 - VITA IMMAGINARIA
Visualizzazione post con etichetta Rizzoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rizzoli. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2015

Il tuo corpo adesso è un'isola di Paola Predicatori

Esce oggi Il tuo corpo adesso è un'isola di Paola Predicatori. La scrittrice marchigiana dopo il grande successo del 2012 del suo esordio Il mio inverno a Zerolandia  che è stato tradotto anche in 8 lingue torna a scrivere un romanzo che racconta il mondo dei ragazzi con lucidità e sentimento.
Il primo romanzo di Paola è stato uno dei più importanti romanzi crossover italiani degli ultimi anni.

Una ragazza, Adele, diversa, scomoda. Un fratello a cui è difficile trovare un posto. E lui, Ascanio, che vuole disperatamente essere libero.


 Titolo:  Il tuo corpo adesso è un'isola
Autore: Paola Predicatori 
Editore: Rizzoli
Pagine: 248
Prezzo: 16 euro
In libreria dal 28 agosto 2015

La trama


Ascanio è stanco. Dei suoi amici, dei suoi genitori, di tutto, eppure vuole che nulla cambi e l’atteggiamento di indifferenza che offre a quanti lo circondano è l’unico modo che conosce per continuare a cullarsi giorno dopo giorno in un presente sempre uguale. Quando però a scuola conosce Adele, i ricordi tornano e minacciano il suo piccolo mondo tranquillo mandando in pezzi la facciata che si è costruito e che lo protegge. Sarà proprio lei a insegnargli il valore di una libertà assoluta che a poco a poco lo spinge lontano dagli altri e dai vincoli della famiglia. E poi c’è Jacopo, quel fratello il cui ricordo ogni volta lo conduce verso quella parte di sé intrappolata nella memoria e mai vissuta completamente. Infine, quando tutto diventa troppo difficile da comprendere e la libertà diventa un bisogno
insopprimibile, Ascanio fugge. Alla ricerca di un’isola.

L'autrice


Paola Predicatori è nata nelle Marche e vive a Milano. Lavora nel mondo dell’editoria. Il mio inverno a Zerolandia, suo romanzo d’esordio, ha vinto numerosi premi, è stato tradotto in otto lingue e pubblicato in decine di Paesi.

martedì 14 aprile 2015

Recensione: Dimmi di che segno sei di Alessia De Luca

Titolo: Dimmi di che segno sei
Autore: Alessia De Luca
Editore: Rizzoli
Pagine: 288
Prezzo: 5,90 euro
In libreria dal 2 aprile 2014

La trama


La passione non è un optional. Se nasci tormentata e sotto il segno dello Scorpione, non puoi evitarla: ti innamorerai, a letto ti divertirai da impazzire... e poi finirai col cuore spezzato. Francesca lo sa, soprattutto da quando la sua storia con Gianni è finita e lei è tornata a lavorare a Roma. Almeno la città in cui è nata – folle, caotica, immortale – non la tradisce né, per ora, l’ha mai fatto l’oroscopo della sua rivista preferita. Francesca ci crede a metà, eppure su sesso e amore le stelle ci hanno sempre preso. Mai più con un Bilancia, è la sua decisione. Dopo l’ultimo Bastardo ha giurato a se stessa di non illudersi più. Ma quando in treno incontra uno sconosciuto dall’aspetto rude e con due occhi blu dal fascino magnetico, Francesca si rende conto che ha ricominciato a sognare. E sono sogni sfrenati. Di lui non sa nulla, neanche il segno zodiacale. Se si incontreranno di nuovo, però, sarà impossibile resistere, perché in fondo cerchiamo sempre qualcosa di più, qualcosa che assomigli all’amore. Per scoprire che le stelle, forse, non hanno sempre ragione...
 «L’astrologia per me è un modo per chiacchierare con la gente. Vedo l'oroscopo come un antidoto ai    drammi dell'amore, alla solitudine. Mi piace vederlo e viverlo come una posta del cuore vecchio stile».


La serie


Dimmi di che segno sei (uscita 2 aprile 2015)

Un segno dal destino (uscita 23 aprile 2015)

Nel segno della passione (uscita 21 maggio 2015)

Il segno perfetto (uscita 11 giugno 2015)


La mia recensione


Francesca è nata sotto il Segno dello Scorpione, è romantica, passionale, ma è soprattutto destinata ad avere sempre il cuore spezzato da quando Gianni l'ha lasciata ed ha deciso di tornare a lavorare a Roma.

"Finita la storia d'amore con un uomo che ancora fatico a dimenticare, continuo quella con Roma che della parola "fine" non vuole saperne. Perché è complicata, soffocante, trafficata, ma ogni volta è pronta a sorprenderti. Anche chi ci abita non la conoscerà mai del tutto."


Francesca ha 37 anni, dovrebbe imparare a mettere la testa a posto, ma in realtà ha ancora voglia di fare l'alba, viaggiare con le amiche, ama lo shopping, ma la sua grande passione è l'oroscopo soprattutto quello della rivista "Style Bazaar" con un direttore molto particolare che ci riserverà non poche sorprese.

Per Francesca leggere l'oroscopo è un rito che compie ogni settimana, un momento che può mettere sicurezza e buonumore anche se a volte le cose che legge non sono sempre positive.

"Il futuro è incerto, le stelle indicano il periodo migliore in cui agire, ma le loro risposte ogni tanto sono vaghe come nebulose."

La scrittura della De Luca è frizzante, accattivante, sensuale e  pagina dopo pagina ci fa scivolare tra le pieghe dell'animo di Francesca, tra uomini che la fanno soffrire ed altri che la fanno sognare proprio come quell' Uomo del Destino che ha conosciuto in treno: viso da lupo di mare, occhi laguna blu ed un fascino magnetico....come fare a resistergli, come fare a non sognare, del resto lei è uno Scorpione, è scritto nelle stelle, lei è destinata ad innamorarsi, a soffrire ed a farsi spezzare il cuore, ma lei ha giurato...mai più con una Bilancia...o forse no?

Altri personaggi si delineano nel corso della storia, ci sono gli amici Federico, Marianna e Giulia che in comune hanno un susseguirsi di Gran Bastardi ma che ognuno sa gestire in modo diverso, c'è Lorenzo l'amico con cui ogni tanto è possibile passare una notte di sesso, c'è il già citato ex  fidanzato Gianni e c'è Massimo La Notte il direttore della rivista preferita di Francesca.

Non voglio raccontarvi nulla di più perché Dimmi di che segno sei è un libro leggero, che si legge in poche ore, ma che saprà strapparvi un sorriso e probabilmente farvi dire: "..ma anche a me è successo proprio così!".

Io agli oroscopi non ci credo, ma le descrizioni che la De Luca fa dei segni zodiacali corrispondono perfettamente alle persone che fino ad ora ho incontrato nella mia vita... io non ci credo, ma con un occhio aperto ed un occhio chiuso anche io leggo l'oroscopo.

giovedì 2 aprile 2015

Anteprima: Dimmi di che segno sei di Alessia De Luca

Cari lettori,
esce oggi il primo di una serie di quattro libri che vi saprà far ridere e sognare allo stesso tempo! Sto parlando di Dimmi di che segno sei di Alessia De Luca, una pubblicitaria di Roma che vive a Milano ed è davvero un bel tipo, una persona molto brillante e, naturalmente, anche un'appassionata di astrologia (cura anche una rubrica su alfemminile.com).
La protagonista del libro è Francesca, una giovane donna a metà tra Bridget Jones e Kerry di Sex and the City, che è particolarmente appassionata di oroscopo e usa l'astrologia un po' come una psicologia nelle relazioni con le persone, come lente di ingrandimento sul mondo.
Alessia De Luca è un'autrice irresistibile,    un vero    fenomeno    cult    sulla    rete, una voce    fresca    e    briosa che vi farà sorridere e provare emozioni
La    casa di    produzione PALOMAR  ha acquistato i diritti per la realizzazione di una fiction televisiva.


Titolo: Dimmi di che segno sei
Autore: Alessia De Luca
Editore: Rizzoli
Pagine: 288
Prezzo: 5,90 euro
In libreria dal 2 aprile 2014

La trama


La passione non è un optional. Se nasci tormentata e sotto il segno dello Scorpione, non puoi evitarla: ti innamorerai, a letto ti divertirai da impazzire... e poi finirai col cuore spezzato. Francesca lo sa, soprattutto da quando la sua storia con Gianni è finita e lei è tornata a lavorare a Roma. Almeno la città in cui è nata – folle, caotica, immortale – non la tradisce né, per ora, l’ha mai fatto l’oroscopo della sua rivista preferita. Francesca ci crede a metà, eppure su sesso e amore le stelle ci hanno sempre preso. Mai più con un Bilancia, è la sua decisione. Dopo l’ultimo Bastardo ha giurato a se stessa di non illudersi più. Ma quando in treno incontra uno sconosciuto dall’aspetto rude e con due occhi blu dal fascino magnetico, Francesca si rende conto che ha ricominciato a sognare. E sono sogni sfrenati. Di lui non sa nulla, neanche il segno zodiacale. Se si incontreranno di nuovo, però, sarà impossibile resistere, perché in fondo cerchiamo sempre qualcosa di più, qualcosa che assomigli all’amore. Per scoprire che le stelle, forse, non hanno sempre ragione...

 «L’astrologia per me è un modo per chiacchierare con la gente. Vedo l'oroscopo come un antidoto ai    drammi dell'amore, alla solitudine. Mi piace vederlo e viverlo come una posta del cuore vecchio stile».

La serie


Dimmi di che segno sei (uscita 2 aprile 2015)

Un segno dal destino (uscita 23 aprile 2015)

Nel segno della passione (uscita 21 maggio 2015)

Il segno perfetto (uscita 11 giugno 2015)

I personaggi


Francesca Valentini(Scorpione)è una trentasettenne single, curiosa, passionale, inguaribile romantica a dispetto di un fondo di cinismo, e con una rovinosa tendenza a dire sempre quello che pensa.

Marianna (Toro) e Giulia (Sagittario), le amiche del cuore, unite dall’amore per i vecchi film ela Roma in bianco e nero di Vacanze romane, la fiducia nell’oroscopo della prediletta rivista “Style Bazaar”... E un destino che sembra divertirsi a scatenare nella loro vita sentimentale una serie di rovinosi bastardi.

Massimo La Notte(presunto Bilancia) è il potente direttore cinquantenne della rivista di moda “Style Bazaar”,la preferita di Francesca. Bello, misterioso e di successo, è inevitabile che sia il tipo dalla seduzione facile.

Gianni (Bilancia)è l’ex fidanzato di Francesca e il motivo per cui lei non vuole avere mai più niente a che fare con un Bilancia in vita sua.

Lorenzo(Acquario)è il vicino di casa di Francesca. Giovane, bello come una statua rinascimentale e purtroppo con altrettanto sex appeal, è però il trombamico perfetto con cui passare una serata di sesso senza impegno o consolarsi per una delusione.

Stefano(Toro) è un vicino di casa dei genitori di Francesca ad Anticoli, ha una sua azienda di coltivazione di prodotti biologici. È posato e affidabile, ma anche molto dolce e capace di farla sentire una regina.

Gabriele(Scorpione), nome d’arte Cagliostro, è l’astrologo di “Style Bazaar”. Altro che il guru barbuto che tutti si immaginano, questo è un ventiquattrenne allegro esensuale, impertinente ma anche dotato di inquietante intuizione, tanto che sembra poterti leggere nell’anima.

Jack e Claude (Ariete e Pesci) sono il chitarrista e il cantante di una rock band che Francesca incontra in un nuovo club super-trasgressivo, allegro e multiculturale di Roma.

Alessandro (Leone)è un principe siciliano più anziano di Francesca, esperto di libri e di armi antiche, raffinato viveur. Ha una casa di vacanze a Favignana dove Francesca e la sua famiglia passavano l’estate quando lei era ragazzina.

William (Gemelli) è un attore di teatro, bruttino ma simpatico e dall’incredibile magnetismo, che Francesca incontra a un Festival vicino a Matera dove è stata inviata dalla radio.

L'autrice


Alessia De Luca nata a Roma Lavora in un’agenzia pubblicitaria a Milano e scrive oroscopi su alfemminile.com

Cosa ne dite di questa nuova uscita? Siete curiosi? 
Presto potrete leggere la mia recensione qui sul blog!

lunedì 26 maggio 2014

Recensione: Half Bad di Sally Green

Titolo: Half Bad
Autore: Sally Green
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 400
Prezzo: € 15,00

La trama


In una Londra contemporanea e alternativa dove la magia esiste, Incanti Bianchi e Neri combattono una guerra millenaria e spietata. Appartenere a un fronte definisce il proprio ruolo nel mondo, decreta i nemici, garantisce compagni e alleati. Nathan vive invece in una zonagrigia: figlio di una maga Bianca e dell'Oscuro più crudele mai esistito, è spaccato a metà, vessato dalla sorellastra con cui è cresciuto, controllato dal Concilio che non si fida di lui, perennemente in bilico tra le due facce della sua anima. Nathan in realtà è soltanto molto solo, e spaventato: intrappolato in una gabbia, ferito e in catene, deve fuggire prima del suo diciassettesimo compleanno, o morirà. E anche se non vuoi lasciarti andare, è difficile rimanere aggrappati alla metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, e della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso.

La mia recensione


Half Bad è la storia di Nathan, un ragazzo che si ritrova, nell’età dell’adolescenza, ad essere un diverso, un difetto, un essere non regolare perché né buono né cattivo! 

In Inghilterra le streghe convivono con gli esseri umani i quali sono inconsapevoli dell’esistenza del mondo magico; gli esseri abili nell’arte magica sono poi suddivisi in Incanti Bianchi ed Incanti Neri cioè uomini buoni e uomini malvagi.

Nathan è nato da un Incanto Bianco, sua madre e da un Incanto Nero, Marcus, suo padre, uno degli stregoni più malvagi mai esistiti; la nonna ha sempre cercato di proteggere suo nipote, ma ad un certo punto il Consiglio degli Incanti Bianchi stabilisce che Nathan debba essere allontanato.

Nathan viene così portato via, rinchiuso in una gabbia, molte volte picchiato, ma l’unico pensiero che lo spinge ad andare avanti è il desiderio di conoscere suo padre. 

Egli non è ancora un Incanto completo perché solo all’età di 17 anni i giovani Incanti, ricevono tre doni elargiti da uno dei familiari e solo in quel momento il giovane scopre quale sarà il suo potere.

Ho apprezza molto il racconto delle violenze subite da Nathan durante la sua reclusione, questo perché può far comprendere ad un giovane lettore, quanto il bene ed il male alle volte si possano confondere! Sono gli Incanti Bianchi, cioè gli esseri buoni, che causano questa estrema sofferenza a Nathan, accecati dalla paura e dal pregiudizio possono essere capaci di infliggere violenza ad un giovane ragazzo ancora indifeso.

La narrazione, soprattutto nella seconda parte del libro, diventa sempre più lenta e sinceramente anche un po’ noiosa, ma in ogni caso fondamentale per la caratterizzazione del protagonista.

Il protagonista indiscusso è ovviamente Nathan che viene perfettamente descritto dall’autrice in ogni minimo dettaglio ed in ogni tratto psicologico, anche il personaggio secondario Celia è ben caratterizzato, mentre la storia d’amore che c’è tra lui ed Annalise è trattata in modo alquanto superficiale sembra quasi inserita dall’autrice per dare un tocco di romance al racconto, ma in realtà l’effetto che ha creato in me è stato quello di abbassare il livello di Nathan ad un ragazzino adolescente con gli ormoni in giostra!

Sinceramente non so se consigliarvi la lettura di Half Bad, non posso proprio aiutarvi in questa scelta perché la storia non mi ha coinvolta e quindi, anche se molto ben scritta, non è riuscita ad entrarmi nel cuore! Sono ben consapevole di andare contro corrente, perché prima di accostarmi a questa lettura ho visto delle recensioni molto positive, ma io ho fatto fatica e finire il libro. 



lunedì 10 marzo 2014

Anteprima: Half Bad di Sally Green

Cari amici,
vi presento una interessante novità della casa editrice Rizzoli Ragazzi che uscirà dopo la metà di marzo 2014 e sto parlando di Half Bad il primo, potentissimo, romanzo di Sally Green, una ex account inglese. 

Un esordio che è stato associato per forza innovativa della storia a quello di Stephenie Meyer e J. K. Rowling. Half Bad è stato il romanzo YA della Fiera di Londra 2013: venduto oltre 40 Paesi e i diritti cinematografici del libro sono già stati venduti alla FOX2000 e il film è in pre-produzione. In linee generali la storia: un reietto, un padre dall’anima nera, una sorella crudele. In una Londra magica Nathan cerca di capire qual è il suo posto del mondo.

Un esordio sorprendente, un fantasy tradizionale e allo stesso tempo inconsueto che racconta la ricerca di un posto nel mondo e l'indomabile voglia di vivere nascosta in ognuno di noi

 Titolo: Half Bad
Autore: Sally Green
Editore: Rizzoli
Pagine: 400
Prezzo: 15 euro
In libreria da marzo 2014
Kate Atkinson (author of Life after Life and Behind the Scenes of the Museum) in Italia pubblicata da Einaudi‘A book about witches with no owls and not a pair of round spectacles in sight. The new Hunger Games, I suspect… Brilliant and utterly compelling – I loved it’

Stylist‘Take our word for it, this book is going to be huge.’
The Times ‘Teens rejoice: the inheritor to Stephenie Meyer’s crown has arrived’

Michael Grant (author of Gone)in Italia pubblicato da Rizzoli 'Edgy, arresting and brilliantly written, HALF BAD grips you from the first page and doesn't let go' says Michael Grant...

Marie Lu (author of Legend) in Italia pubblicato da Piemme
‘A brilliant debut that is both deeply unique and unsettling, one that chilled me to the bone and broke my heart even as I sped through its pages. This will haunt you.’

Publisher’s Weekly ‘Most Anticipated Books of Spring 2014’ ‘This grim and thrilling tale, first in a planned trilogy, features understated prose that lets readers' imaginations fill in the blanks, as well as a well-developed sense of Witch culture. Nathan, the damaged survivor of horrific abuse, is an unforgettable protagonist, and Green expertly captures his torment at being caught between the mutually hostile sides of his heritage.’

La trama


In una Londra contemporanea e alternativa dove la magia esiste, Incanti Bianchi e Neri combattono una guerra millenaria e spietata. Appartenere a un fronte definisce il proprio ruolo nel mondo, decreta i nemici, garantisce compagni e alleati. Nathan vive invece in una zona grigia: figlio di una maga Bianca e dell'Oscuro più crudele mai esistito, è spaccato a metà, vessato dalla sorellastra con cui è cresciuto, controllato dal Concilio che non si fida di lui, perennemente in bilico tra le due facce della sua anima. Nathan in realtà è soltanto molto solo, e spaventato: intrappolato in una gabbia, ferito e in catene, deve fuggire prima del suo diciassettesimo compleanno, o morirà. E anche se non vuoi lasciarti andare, è difficile rimanere aggrappati alla metà Bianca quando non ti puoi fidare della tua famiglia, e della ragazza di cui ti sei innamorato, e forse nemmeno di te stesso. 

L’autrice

 
SALLY GREEN vive in Inghilterra. Dopo aver fatto molti lavori (pagati e no), finalmente ha trovato il tempo di scrivere le storie che prima riusciva solo a immaginare. Le piace leggere e fare passeggiate in campagna, ma vorrebbe bere meno caffè. Half Bad è il suo primo romanzo. 

Per saperne di più

 
QUI il Booktrailer

Cosa ne dite? Lo attendiamo insieme?

lunedì 12 agosto 2013

Di me diranno che ho ucciso un angelo di Gisella Laterza

Cari lettori,
in questo caldo giorno d’estate vi voglio parlare di una giovane autrice italiana, Gisella Laterza che per Rizzoli ha pubblicato il suo romanzo d’esordio: Di me diranno che ho ucciso un angelo. Il libro è una fiaba moderna, che sa far sognare ed emozionare dove la fantasia e la realtà sono divise da un filo sottilissimo e dove un amore impossibile saprà farci battere il cuore.

“Si può ancora dire qualcosa di antico sull’amore. Con parole appena sussurrate.”

 
 

Titolo: Di me diranno che ho ucciso un angelo
Autore: Gisella Laterza
Editore: Rizzoli
Pagine: 192
Prezzo: 15 euro

La trama

 

È quasi l’alba. Aurora, di ritorno da una festa, sta per addormentarsi sul tram che la porta a casa. Forse è stanca e stordita, forse sta solo fantasticando, ma lo sconosciuto che all’improvviso le rivolge la parola ha un fascino così misterioso da non sembrare umano. In un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà, Aurora ascolta la sua storia. La storia di un angelo caduto sulla terra per amore di una demone, deciso a compiere un lungo viaggio alla scoperta dei sentimenti umani per divenire mortale. Un’avventura che forse non è soltanto una fiaba, perché raccontare una storia – e ascoltarla – è il primo passo per farla diventare reale

Dal romanzo

 

“La vita è fumo?” chiese.“Sì, rispose la donna, piena di malinconia. “La vita è fumo, la vita è cenere. E l’unico modo per vivere è lasciare che entri, che penetri fino in fondo, lasciare che ti annerisca i polmoni. Ed è per questo che ti fa così paura, angelo candido: perché vivere significa inquinare se stessi. Ed è per quello che ti affascina tanto: perché la vita, proprio nell’istante in cui si consuma più intensamente, prende, nell’aria, una bella forma”.

L’autrice

 

Gisella Laterza ha 21 anni, studia Lettere moderne all’Università di Pavia e coltiva la scrittura da sempre. A sedici anni ha scritto la prima redazione di questo romanzo, su cui ha poi lavorato fino alla sua pubblicazione.

Per saperne di più

 

QUI la pagine facebook
QUI il blog

Cosa ne dite di questa storia? Qualcuno ha già letto il libro? Cosa ne pensate?