Negli Stati Uniti, Un bacio alla vaniglia è entrato subito nella top 10 del Publishers Weekly.
venerdì 28 giugno 2013
Anteprima: Un bacio alla vaniglia di Donna Kauffman
Negli Stati Uniti, Un bacio alla vaniglia è entrato subito nella top 10 del Publishers Weekly.
giovedì 20 giugno 2013
Recensione: Scarlet di Marissa Meyer
Autore: Marissa Meyer
Editore: Mondadori
Pagine : 432
Prezzo: 17 euro
In libreria dal 30 aprile 2013
La trama
Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l’ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l’aiuto dell’ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell’affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato o un predatore.
La mia recensione
Dopo essermi innamorata di Cinder, il primo libro de “Le Cronache Lunari” di Marissa Meyer, ho affrontato questa lettura con grandi aspettative e devo proprio dire che non ne sono rimasta assolutamente delusa!
Le Cronache Lunari sono una serie YA ambientata in un lontano futuro dove umani, Cyborg ed androidi convivono sulla Terra, ma dove i cattivi, alcuni abitanti della luna, minano questa pace. Fa da filo conduttore il mondo delle favole: nel primo libro avevamo la favola di Cenerentola, nel secondo libro la favola di Cappuccetto Rosso.
La storia, in questo secondo capitolo, si evolve e la scrittrice porta avanti il racconto dei vecchi personaggi conosciuti in Cinder, ma allo stesso tempo ne inserisce di nuovi, che ne arricchiscono la storia.
Scarlet è una ragazza che vive con sua nonna in una fattoria in Francia, ma la sua vita verrà completamente sconvolta quando sua nonna scomparirà misteriosamente; deciderà di affrontare un pericoloso viaggio per ritrovarla e scoprire quali segreti le ha tenuto nascosti, ma per fare questo sarà accompagnata da un misterioso ragazzo.
Il racconto prosegue in modo alternato tra quello che succede a Scarlet e le disavventure di Cinder, che nel frattempo riesce a scappare di prigione, ma scopriremo che il suo destino si fonderà indissolubilmente a quello di Scarlet.
Posso sembrare banale e ripetitiva, ma come vi ho già detto per il primo libro, il modo di scrivere della Meyer continua a piacermi, anzi in questo libro credo proprio che si sia superata; la sua scrittura rimane scorrevole e fresca, ma in Scarlet cura molto di più i personaggi, caratterizzandoli ognuno in modo particolare e mai banale.
Chiaramente la protagonista in questo libro sarà la nuova ragazza Scarlet, che non rimane assolutamente offuscata da Cinder: sono due personaggi completamente diversi, con caratteri ed aspetti quasi agli opposti e che sicuramente sapranno entrambe conquistarvi.
Il principe Kai questa volta risulta un po’ nell’ombra, ma giustamente questa scelta è stata fatta per dare più spazio al nuovo protagonista maschile, Wolf, che nel corso della storia scopriremo nascondere molti segreti e ve ne innamorerete proprio come ho fatto io!
Consiglio decisamente questo libro a tutti gli amanti del genere ed a chi vuole rileggere delle favole in chiave futuristica, senza dimenticare un pizzico di romance ed un pizzico di adrenalina, tutti ingredienti per un libro di successo.
martedì 18 giugno 2013
Anteprima: Un Oscuro segreto di Kalayna Price

Come consulente della polizia, Alex Craft ha avuto a che fare spesso con la magia nera, ma nulla le è mai apparso così pericoloso come questo ultimo caso. Qualcosa di insolito cerca di aggredirla e qualcuno, subito dopo, cerca di ucciderla, qualcuno che non vuole che lei sappia cosa hanno da dire i morti questa volta. Per scoprire la verità, Alex Craft dovrà lavorare a stretto contatto con l’affascinante quanto misterioso detective della sezione omicidi Falin Andrews, e il loro incontro potrebbe trasformarsi in qualcosa di intimo e seducente...
mercoledì 12 giugno 2013
Anteprima: Il giardino degli aranci – il mondo di nebbia e Le tre lune di Panopticon di Ilaria Pasqua
Carissimi,
oggi vi voglio parlare di due libri scritti da una giovane autrice emergente, Ilaria Pasqua:
“Il giardino degli aranci – il mondo di nebbia” è il primo libro di una trilogia fantasy, dove tutto appare diverso da com’è, dove l’amicizia è il valore più importante e l’amore mostra la bellezza della vita.
“Le tre lune di Panopticon” è un libro misterioso ed intrigante, dove i protagonisti lottano per salvare il mondo a cui appartengono, anche questo libro è il primo di una trilogia.
La trama
Aria è una ragazza come tante, che prova un grande vuoto dentro a cui vuole dare un significato. Percepisce il mondo che la circonda come qualcosa di estraneo, come se quel posto in cui abita non fosse la sua terra. Mossa da una grande sensibilità e dal suo istinto s’incammina verso un’avventura che la porterà a scoprire ciò che nasconde in profondità dentro di sé.
Lei non sa di avere il potere di cambiare il suo destino e quello dei suoi amici trovando il sigillo, e quando scopre di avere in mano questa possibilità, ha paura di non essere in grado di superare le sue sofferenze, teme di perdere ciò che conta e di non riuscire a scegliere la strada giusta da seguire.
In una realtà popolata da incubi che prendono le sembianze più strane e che sono trasformati in energia, in cui ogni cosa è velata dal mistero e la quotidianità è gestita dalle leggi imposte dai Cinque Sacerdoti, Aria, assieme ai suoi compagni di viaggio, sarà costretta a mettersi in gioco e, per cambiare il corso degli eventi, si ritroverà davanti all’ostacolo più temibile di tutti.
Il giardino degli aranci. Il mondo di nebbia, primo libro di una progettata trilogia, è un fantasy in cui tutto appare diverso da com’è, in cui i rapporti di amicizia sono il valore più importante e l’amore mostra la bellezza della vita.
E’ un libro ricco di colpi di scena, di personaggi affascinati da scoprire lentamente, tra passato e presente, con uno sguardo orientato al futuro.
La trama
In un luogo dominato dal potere malvagio di un solo uomo, il Presidente Reik, c’è una giovane ragazza, Sofia, che non sa di poter cambiare il futuro a cui Panopticon sembra destinata.
Il mondo in cui vive inizia lentamente a sgretolarsi, mentre le parole spariscono dai libri, dagli oggetti e dagli schermi, fino a diventare silenzio nella bocca del suo popolo.
Sofia è forse l’unica in grado di trattenere le parole, ma deve imparare a gestire il suo potere e a non aver paura di utilizzare questo dono, le cui origini sono da ricercare nel passato. A quando l’ingordigia dell’uomo condusse alla guerra e il Grande Spirito della Natura fu costretto a dividersi, rinascendo insieme ai tre neonati che avrebbero dovuto riportare l’equilibrio andato perduto.
Ricondurre alla pace si rivelerà complicato e saranno ardue le sfide che dovranno affrontare i protagonisti di questa storia magica e appassionante.
Le tre lune di Panopticon, primo volume di una trilogia, è un libro misterioso e intrigante, in cui nulla appare come sembra e i suoi protagonisti lottano con astuzia per salvare il mondo a cui appartengono e combattere contro un destino che sembra già deciso.
L’autrice Ilaria Pasqua
Ho ventotto anni e da sempre un immenso amore per i libri e per il cinema. Ho studiato al Dams di Roma Tre, dove ho conseguito la laurea triennale e specialistica, e poi ho finalmente avuto il tempo per concentrarmi sulla scrittura, più tipi di scrittura. Ho seguito dei corsi di scrittura e sceneggiatura e mi sono appassionata sempre più a questa arte.
Cerco di mettere tutta me stessa in ciò che scrivo, perché sono convinta che la sincerità e la passione siano due degli ingredienti che fanno sì che una storia risulti coinvolgente, viva. Credo che le storie siano importantissime, perché sono il fondamento dell’essere umano. Amo le storie. Amo i libri. Amo il cinema e qualsiasi cosa racconti storie e mi faccia sognare.
Le tre lune di Panopticon – Anime prigioniere e Il giardino degli aranci – Il mondo di nebbia, sono il mio secondo e terzo libro pubblicati con Narcissus, mentre il primo, Il bambino nascosto nel buio, verrà pubblicato con un piccolo editore a febbraio/marzo 2014.
Per saperne di più:
QUI il sito dell’autrice
Questi due libri mi incuriosiscono molto! E poi cosa dire delle splendide cover? Cosa ne pensate?
lunedì 10 giugno 2013
Anteprima: Onislayer di Barbara Schaer
sono ben felice di presentarvi il secondo libro di Barbara Schaer, autrice che abbiamo già avuto la possibilità di apprezzare grazie al suo primo libro "Alis Garve Nil" (QUI la mia recensione).
"Onislayer" è un fantasy già disponibile in versione Kindle su Amazon ed versione Epub su Kobobooks e Smashwords.
La trama
Per saperne di più:
il libro è disponibile
- in versione Kindle su Amazon:
http://www.amazon.it/dp/
- in versione Epub su Kobobooks e Smashwords
venerdì 7 giugno 2013
Anteprima: Colpo di Fulmine di Jennifer Bosworth
il 13 giugno 2013 uscirà nelle librerie "Colpo di Fulmine" di Jennifer Bosworth, un libro che ha saputo conquistare i lettori americani con la sua storia incredibile, il ritmo coinvolgente e la sua potente storia d'amore.

È produttrice e autrice di sceneggiature cinematografiche.Vive a Los Angeles. Colpo di fulmine è il suo primo romanzo, pubblicato negli Stati Uniti a fine 2012 e ora nel resto del mondo.
Per chi non ha fecebook, QUI le pagine in anteprima
QUI il booktrailer
martedì 4 giugno 2013
Anteprima: Le notti di Villjamur di Mark Charan Newton
“Chiunque avesse costruito Villjamur, o quanto meno chiunque avesse progettato le sue forme intricate e le strutture precise e misteriose, non poteva sicuramente essere umano. Costruzioni sfarzose erano rivestite di pietre variopinte, mentre altri edifici bizzarri avevano vetrate colorate che sfavillavano come gemme incrinate. Randur si guardava intorno con soggezione, non del tutto sicuro della direzione da prendere. Le possibilità crescevano a ritmo esponenziale, mentre la pioggia gelida si trasformava in pioviggine per poi cessare. In qualche vicolo lontano qualcuno cucinava del pesce. […] Davanti a lui le strade si biforcavano, ognuna saliva in lieve pendio, mentre le pterodette correvano sulle pareti della scogliera guardando lontano. I bambini scivolavano sul ghiaccio, distesi in caduta libera. Una coppia gli passò davanti, la donna bionda molto più giovane dell’uomo […] Randur era tentato di incrociare lo sguardo della donna e suscitare una reazione in lei. Gli sembrava importante rubare un sorriso alla vita di quell’uomo. Anche se non subito, però. Era appena arrivato e doveva cercare l’iniziato della setta”
QUI il booktrailer