
giovedì 28 febbraio 2013
Anteprima: Anger di Isabel Abedi

mercoledì 27 febbraio 2013
Anteprima: I ponti di Bergen di Jan Guillou

martedì 26 febbraio 2013
Anteprima: Il colpevole. Verdetto finale di David Ellis

lunedì 25 febbraio 2013
Anteprima: Centurio. Il potere di Roma di John Stack dal 28 febbraio 2013 in libreria
Il 28 febbraio 2013 arriverà nelle nostre librerie il romanzo d’esordio di John Stack “CENTURIO. IL POTERE DI ROMA” ambientato in un periodo storico decisamente straordinario, dove troviamo grandi personaggi, sanguinose battaglie ed intrighi politici e dove la realtà di quell’epoca viene magistralmente intrecciata alla finzione narrativa.
LA FLOTTA CARTAGINESE CAVALCA LE ONDE DEL MARE
CON LA FORZA DI UN URAGANO
LE LEGIONI ROMANE SBARAGLIANO I NEMICI
CON LA VIOLENZA DI UN TERREMOTO
I DUE ESERCITI SONO PRONTI A SFIDARSI PER LA SUPREMAZIA SUL MEDITERRANEO…
LA GUERRA STA PER COMINCIARE
Titolo: Centurio. Il potere di Roma
Autore: John Stack
Editore: Tre60
Pagine: 368
Prezzo: 9,90 euro
In libreria dal 28 gennaio 2013
La trama
Da sempre, Roma persegue con determinazione e ferocia una strategia di espansione territoriale senza precedenti. E, dopo aver conquistato l’intero territorio italiano, la Spagna e la Macedonia, è ormai inevitabile lo scontro con la grande potenza che detiene il controllo del Mediterraneo: Cartagine. Tuttavia il Senato è consapevole dell’inferiorità romana nei confronti delle invincibili navi nemiche. Per avere almeno una possibilità di vittoria, è indispensabile creare dal nulla una flotta di dimensioni tali da tener testa ai cartaginesi. Un compito titanico, che ricade sulle spalle di Septimus. Appartenente a un’antica e nobile famiglia di soldati, il centurione si è messo in luce come abile stratega e carismatico condottiero, eppure lui non sa niente di combattimenti navali. E così è costretto a servirsi di Atticus, un esperto navigatore di origini greche. Con i cartaginesi che già tengono in ostaggio alcune legioni romane stanziate sulle coste siciliane, i due comandanti dovranno quindi allestire nel più breve tempo possibile una flotta efficiente e addestrare i legionari alla guerra in mare. Ma, ben presto, si renderanno conto che, tra le file del Senato, nel cuore stesso della Repubblica, si annidano interessi e ambizioni personali che rischiano di spianare la strada al nemico…
«L’accurata ricostruzione storica e le grandiose scene di battaglia danno vita a un romanzo perfetto.» Publishers Weekly
«Un affascinante ed evocativo affresco di un periodo storico caratterizzato da intrighi politici e guerre spietate.» Daily Mail
«Personaggi indimenticabili e azione mozzafiato: Centurio – Il potere di Roma è
un crescendo di emozioni.» Conn Iggulden
«Sentirete l’odore di salsedine e di sangue, tra le grida disperate degli uomini in battaglia.
John Stack fa vivere ai lettori un’esperienza di altissimo livello.» The Tuam Herald
L’autore
John Stack è nato nel 1972 vicino a Cork, in Irlanda. Specializzato in sistemi informatici, fin da ragazzo non ha mai rinunciato a coltivare la sua grande passione: la narrativa. Dopo oltre due anni di lavoro, ha deciso d’inviare il suo primo manoscritto a una delle case editrici più grandi del mondo, HarperCollins. Con sua grande sorpresa, Centurio – Il potere di Roma è stato pubblicato nel giro di pochi mesi, conquistando subito le prime posizioni della classifica del Sunday Times. Un successo che, di recente, gli è valso un contratto per altri tre romanzi.
Per saperne di più:
QUI il sito dell’autore
domenica 24 febbraio 2013
Anteprima: La Gemma di Siena di Marina Fiorato
Autore: Marina Fiorato
Editore: Nord
Pagine: 320
Prezzo: 17,60 euro
In libreria dal 28 febbraio 2013
TramaSiena, 1723. La folla riunita a Piazza del Campo è ammutolita. Il Palio di luglio ha preteso un nuovo tributo di sangue. Ma questa volta è diverso. Questa volta il corpo esanime che giace sulla sabbia è quello di Vincenzo Caprimulgo, il rampollo della casata più potente della città. Mentre tutti si stringono attorno ai familiari, Pia dei Tolomei, la promessa sposa, tira un sospiro di sollievo: Vincenzo era un uomo meschino e violento, e lei non poteva immaginarsi legata per il resto della vita a un uomo così odioso. Soprattutto ora che ha conosciuto Riccardo Bruni, giovane affascinante e gentile, che le ha rubato il cuore. Chissà, forse potrebbe persino convincere il padre a concederle un matrimonio d’amore…Ma quei sogni di felicità hanno vita breve: nel giro di pochi giorni, Pia si ritrova prigioniera nella tenuta dei Caprimulgo e fidanzata col fratello di Vincenzo, un individuo non meno spregevole di lui. Disperata, la donna è pronta a tutto pur di trovare un modo per tornare da Riccardo, tuttavia il suo tentativo di fuga la metterà in grave pericolo. Perché nei sotterranei del palazzo dei Caprimulgo si riunisce un’oscura società segreta, una società che sta organizzando un vero e proprio colpo di Stato per impadronirsi della città di Siena. E adesso Pia è l’unica che possa fermarli…
Per saperne di più:
QUI il sito dell’autrice
mercoledì 20 febbraio 2013
Anteprima: Lenti al contatto di Claudia Riva

martedì 19 febbraio 2013
Anteprima: I vivi, i morti e gli altri di Claudio Vergnani
Carissimi amanti dell’ horror,
dopo il successo della trilogia dedicata ai vampiri modenesi (Il 18° Vampiro, Il 36° Giusto e L’ora più buia), arriva finalmente in libreria il nuovo romanzo horror di Claudio Vergnani “I vivi, i morti e gli altri” in libreria dal 21 marzo 2013.
Che la morte sia “per sempre” è l’unica certezza data agli esseri umani. Ma quando i cadaveri escono dalle loro tombe e invadono le città, quando gli zombi divorano gli umani trasformandoli a loro volta in feroci e orrende creature, quando la disperazione e il terrore prendono il sopravvento, allora anche quest’unica certezza crolla.
Dopo l’esordio con la trilogia dedicata ai vampiri modenesi – definita dalla critica “horror sociale” –, Vergnani torna in libreria con un nuovo, straordinario romanzo, capace di indagare le profondità più recondite dell’animo umano. Rivisitando il tema del vampiro e degli zombi, lo scrittore ci consegna, sotto forma di metafora, uno spaccato sconcertante della realtà attuale. Introspezione, precarietà postmoderna, il tutto condito dal sapiente uso della parola, dalla cura per le descrizioni e dalla caratterizzazione puntuale e realistica dei personaggi. I Vivi, i Morti e gli Altri non è solo un’avvincente storia che terrà il lettore con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina, ma è anche una riflessione sincera e intensa sulla vita e sulla morte, sull’amicizia, sul senso di smarrimento e sui valori fondamentali dell’essere umano.
Il libro sarà presentato a Libri Come, Festa del Libro e della Lettura, venerdì 15 marzo ore 19.00, Officina 3 – Auditorium Parco della Musica.
Titolo: I vivi, i morti e gli altri
Autore: Claudio Vergnani
Editore: Gargoyle
Pagine: 480
Prezzo: 14,90 euro
In libreria dal 21 marzo 2013
La trama
Oprandi, ex militare di mezza età, stanco dalla vita e alcolizzato, senza certezze né speranze, viene assoldato per dare la morte definitiva a coloro che, nel pieno dell’Apocalisse, si sono risvegliati dal sonno eterno e premono per uscire dai loro sepolcri. Vorrebbe rifiutarsi, lasciare tutto e fuggire lontano, ma come?
Gli zombi, come batteri cannibali, stavano infettando la terra. Ovunque, nello stesso preciso momento e senza che si sapesse il perché. Dopo alcuni mesi era possibile catalogarli in più varietà. […] C’erano i cosiddetti Freschi, morti da poco e da poco quindi resuscitati, ancora integri e veloci; gli Erranti […]; i Piagnoni […]; i Rabbiosi […]; gli Straccioni, che rimanevano a marcire come fagotti di carne rancida a pochi passi dal luogo della resurrezione, incuranti di tutto ciò che li circondava e che sembravano attendere la benedizione della vera morte tramite la lenta consunzione del corpo; e infine i più temuti di tutti, gli Accaniti, che presa consensualmente di mira una vittima qualsiasi, erano capaci di rimanere per giorni e giorni a battere contro la sua porta e non avevano pace fino a che non l’avevano infine squartata e divorata, o erano stati distrutti nel tentativo.
Deciso a giocarsi il tutto per tutto per salvare la propria vita – e la propria anima –, Oprandi escogita un piano al limite del possibile: propone alla facoltosa signorina Ursini di recuperare la bara con il corpo del padre, sepolto nella cappella di famiglia in una sperduta località montana, e di portarla in un luogo sicuro. In cambio chiede alla donna un passaggio in Svizzera, ultimo avamposto di paradiso in questa bolgia infernale.
L’impresa, com’è prevedibile, si rivela tutt’altro che semplice.
Tra cadaveri in putrefazione, stuoli di zombi assetati di sangue, gruppi armati allo sbando, sacche di resistenza e riti voodoo, il protagonista, in compagnia di una stramba combriccola, sarà costretto ad affrontare i propri spettri interiori e a lottare per impedire alla propria parte mostruosa di prendere il sopravvento. L’incontro fortuito con una bambina, tra gli altri, sarà l’occasione per riscattarsi e per ristabilire valori assoluti quali la responsabilità e la solidarietà.
L’autore
Claudio Vergnani (Modena, classe 1961) è considerato uno degli autori più interessanti e originali della narrativa horror italiana. Svogliato studente di liceo classico e ancor più svogliato studente di giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggendo, giocando a scacchi e tirando di boxe. Dopo una parentesi militare, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro: dalle palestre di body building alle ditte di trasporti e alle agenzie di pubblicità, fino alle cooperative sociali, sempre perennemente fuori parte e costantemente in fuga. Nel 2009 la pubblicazione da parte della casa editrice Gargoyle del suo romanzo d’esordio, Il 18° Vampiro (ripubblicato in edizione pocket nel febbraio 2013), ha costituito un piccolo e fortunato caso editoriale, non solo per il significativo successo di vendite, ma anche per l’entusiastica accoglienza di pubblico e critica, confermata dai sequel Il 36° Giusto (2010) e L’ora più buia (2011).
lunedì 18 febbraio 2013
Recensione: Odyssea. Oltre il varco incantato di Amabile Giusti
Titolo: Odyssea. Oltre il varco incantato
Autrice: Amabile Giusti
Casa editrice: Dalai
Pagine: 368
Prezzo: 15,90 euro
La trama
Se potesse, Odyssea, sedici anni e nessuna bellezza, chiederebbe molte cose a sua madre. Ad esempio perché da anni sono costrette a vivere come fuggiasche, senza una meta, una casa stabile e, soprattutto, senza un padre. Finché in una tiepida notte d’estate, attraversando un varco incantato nascosto nel bosco, sua madre la riporta a Wizzieville, dove è nata, e lei scopre di appartenere a una cerchia di persone speciali, dotate di rari poteri. Incredula, Odyssea si immergerà in un mondo intriso di magia, dove ogni esperienza – per lei che è sempre vissuta lontano da tutto e da tutti – ha il sapore della prima volta, ma si accorgerà presto, suo malgrado, che dietro la facciata idilliaca e fatata di Wizzieville brulica il Male. Un nemico sanguinario – lo stesso che ha ucciso suo padre dodici anni prima – perseguita la sua famiglia da generazioni ed è tornato sotto mentite spoglie per attuare il suo crudele disegno. Mentre la paura di non essere in grado di gestire i propri poteri arriverà a farle rimpiangere la vita fuori di lì – senza amicizie, né legami né radici – e a temere per l’incolumità di chi ama, terribili, inconfessabili incubi la assaliranno, come artigli di un doloroso passato. Come se non bastasse l’amore la coglie di sorpresa. Il misterioso e impavido Jacko, un giovanotto di poche parole che, a differenza di tutti gli altri, la tratta senza solennità e cerimonie, entra nella sua vita e devasta il suo cuore inesperto. Ma come mai tutti lo temono e lo disapprovano? Può fidarsi di lui? Minacciata da un’oscura condanna, Odyssea dovrà crescere e trovare in sé la forza di difendersi. Non può concedersi errori. Il nemico è in agguato. Potrebbe essere ovunque, potrebbe essere chiunque.
La mia recensione
Cosa si nasconde oltre quel varco incantato? Questa è stata la domanda che mi ha fatto scattare la curiosità di leggere questo libro e devo dire che tutte le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte.
Odyssea è il nome molto azzeccato della nostra protagonista : una giovane ragazza la cui vita fino ai 16 anni è stata letteralmente una Odissea! Le sue migliori amiche si può dire che fossero le valigie, lei e sua madre erano sempre in fuga da qualche cosa che Odyssea non riusciva a capire cosa fosse o chi fosse. Aveva imparato a non affezionarsi a nulla ed a nessuno, ma a contare sempre solo su se stessa, sedici anni passati in solitudine, senza un padre e senza punti di riferimento, fino a quando, durante l'ennesima fuga, sua madre non la porta a Wizzieville.
La Giusti ci catapulta in un ambiente magico, fantastico, da sogno dove vivono creature strane, animali e piante ancor di più, dove un pezzo di stoffa può prendere vita e modellarsi sul tuo corpo in base al tuo desiderio! Sono tante le invenzioni dell'autrice, da far girare la testa e grazie alla bellissima parte descrittiva, che mai appesantisce il racconto, riesce a dipingere perfettamente davanti ai nostri occhi il mondo dove vive Odyssea.
Tutto quello che Odyssea non ha mai avuto nel mondo reale, lo trova qui a Wizzieville, ma non sarà tutto rosa e fiori perché dovrà affrontare la sua nuova identità o meglio, scoprirà quello che sua madre le ha sempre tenuto nascosto e cioè che in realtà lei è una strega.
Nulla è scontato nel racconto dell'autrice, non si cade mai nel banale ed anche l'inevitabile storia d'amore ci fa battere il cuore, grazie al personaggio maschile a cui la Giusti aggiunge un pizzico di mistero, di fascino e quell' apparente arroganza che lo rende decisamente intrigante.
Suspence, colpi di scena, ci fanno sempre stare con il fiato sospeso e rimaniamo in perenne attesa di scoprire nuovi misteri nascosti nella pagina successiva.
È un libro che consiglio a giovani lettori amanti delle storie intrise di magia, mistero ed avventura, ma anche a tutti coloro che vogliono, con una fresca e amabile lettura, evadere un po' dalla realtà sospinti dall’ impareggiabile fantasia dell'autrice. La saga continua e speriamo che il nostro desiderio di scoprire tutto sui nostri protagonisti, venga presto saziato!
giovedì 14 febbraio 2013
Anteprima: "Multiversum. Memoria" di Leonardo Patrignani
Cari lettori,
ad un anno circa dall’uscita del primo libro il 19 febbraio 2013 arriverà nelle nostre librerie il secondo volume della serie Y.A. Multiversum di Leonardo Patrignani “Memoria”; i diritti, a tre mesi dall'uscita, sono stati venduti in Germania, Spagna, Francia, Bulgaria, Turchia, Polonia ed Australia.
Titolo: Multiversum. Memoria
Autore: Leonardo Patrignani
Editore: Mondadori
Collana: Chrysalide
Pagine: 336
Prezzo: 17,00 euro
In libreria dal 19 febbraio 2013
"Che cos'era Memoria?"
"Forse l'eterna giovinezza della mente. O magari un semplice limbo, un rifugio senza tempo."
"Potremo mai tornarci?"
La trama
“Forza, usciamo da questa gabbia”. La frase pronunciata da Marco, con cui si conclude il primo romanzo, è il punto di partenza del secondo capitolo della Multiversum Saga. Alex, Jenny e Marco si trovano in Memoria, luogo esclusivamente mentale nel quale vedono solo ciò che ricordano. Mentre i secoli trascorrono dopo la fine del loro mondo, una nuova era è cominciata sul pianeta Terra. Sarà Jenny a svegliarsi per prima, in una cabina a bordo di un sottomarino, in una realtà di nuovo fisica. La voce di Alex suona ancora nella sua testa ma lui non è con lei. Solo ritrovandolo potrà cercare una via d'uscita da quell'ennesima trappola. Sempre se è vero che nelle infinite biforcazioni del Multiverso esiste una strada alternativa.
"La storia avvince, il libro diverte e l'ultima pagina lascia il desiderio di scoprire come tutto finirà... se finirà." La Repubblica
L’autore
Leonardo Patrignani è nato a Moncalieri nel 1980. Compositore, doppiatore di videogiochi come i popolarissimi "Assassin's creed" e "Call of Duty", ex cantante della band metal "Beholder" con la quale ha registrato tre dischi. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo libro ed è anche diventato papà di una splendida bambina.
Per saperne di più:
QUI il sito dell’autore
Splendida cover non trovate?
lunedì 11 febbraio 2013
Recensione: L’albero dei segreti di Sarah Addison Allen
Titolo: L’albero dei segreti
Autore: Sarah Addison Allen
Editore: Sonzogno
Pagine: 256
Prezzo: 17,00 euro
La trama
Tanto tempo fa, l'imponente palazzo vittoriano in cima alla collina era proprietà della famiglia di Willa Jackson. Poi quell'edificio abbandonato divenne il simbolo della rovina dei Jackson e di tutto ciò da cui Willa aveva deciso di fuggire. Da qualche anno la donna si è rifugiata ai margini della vita del paese, a gestire un negozio di articoli sportivi - rigorosamente biologici - e un baretto dal quale provengono deliziosi profumi di torte e biscotti al caffè per la gioia dei visitatori. Ma un giorno Willa riceve una busta sulla quale riconosce l'elegante firma della sua ex amica del cuore, Paxton Osgood. All'interno, un invito impossibile da ignorare perchè riguarda proprio quell'antica dimora di cui ora sono proprietari gli Osgood. Ecco che il passato sembra tornare a perseguitare l'ultima discendete dei Jackson, costringendola a riaprire il cancello del misterioso giardino dove sta per venire alla luce un segreto rimasto sepolto per decenni. un segreto che cambierà la vita di Willa e della sua amica in un modo che nessuno si sarebbe mai aspettato. Il nuovo bestseller di Sarah Addison Allen, con tutti gli ingredienti che l'hanno portata al successo: una grande storia di amicizia, un'atmosfera da fiaba gotica e quell'inconfondibile tocco di soprannaturale che incanta il lettore, pagina dopo pagina.
La mia recensione
Provate a chiudere gli occhi e ad immaginarvi Walls of Water, una piccola cittadina dove abita la nostra protagonista Willa: tra le case e le strade strette, la nebbia mattutina dovuta soprattutto alle cascate, si intravede una collina sormontata da un imponente edificio, ecco quella è Blue Ridge Madam, una villa risalente a prima della guerra civile.
La villa era stata costruita dal trisnonno di Willa, ma dopo una serie di problemi finanziari fu acquistata dalla famiglia Osgood.
Quanti profumi riusciamo a sentire…le torte ed i biscotti della caffetteria di Willa inserita in un negozio di articoli sportivi, ma soprattutto quell’odore dolciastro, di pesca vellutata e matura; come mai questo profumo invade costantemente il racconto della Addison?
Willa ha sempre fatto di tutto per dimenticare il suo passato, ma come spesso accade, il passato torna sempre a tormentare gli animi! Un terribile segreto verrà scoperto e questo cambierà per sempre la vita dei nostri protagonisti.
L’autrice riesce a costruire un romanzo in cui tutti i sensi vengono solleticati: dalla vista all’olfatto, all’udito, sembra di essere veramente immersi nella realtà di Willa, grazie alle sue splendide e delicate descrizioni, ed al modo con cui ci fa entrare nelle vite dei singoli personaggi.
Ogni personaggio, da quelli principali, a quelli minori, sono ben caratterizzati e fondamentali per lo svolgimento della storia, ognuno con un passato alle spalle che cerca di dimenticare, ma tutti sapranno, in un modo o nell’altro, trarre degli insegnamenti e fare in modo che il futuro sia migliore.
L’autrice ci racconta una dolcissima fiaba, intrisa di tanti sentimenti contrastanti, ma anche di un pizzico di soprannaturale! Ma sarà veramente magia o solo suggestione? I fantasmi possono tornare dal passato e cercare vendetta?
Questo è un romanzo sull’amicizia: quella ritrovata tra Willa e Paxton, quella che supera il tempo e le difficoltà che la vita riserva tra Agatha e Georgie e quel tipo di sentimento che nasce come semplice amicizia, ma che sappiamo bene molte volte si trasforma in qualche cosa d’altro.
E’ un libro che si legge in una notte, riempie il cuore di emozioni e scorre leggero ed impalpabile proprio come la nebbia che avvolge i segreti del Blue Ridge Madam.
sabato 9 febbraio 2013
Anteprima: Nel cuore del mare di Charlotte Rogan
Esce il 19 febbraio 2013 per Dalai editore “Nel cuore del mare” di Charlotte Rogan, che ci racconta il viaggio avventuroso e drammatico di Grace Winter che, dalle coste dell’Europa nel 1914, parte alla volta di New York nella speranza di un futuro radioso con suo marito, ma il destino ha in serbo per lei altri terribili progetti.
Un successo straordinario che ha messo d’accordo lettori e critici e che ora sta per essere tradotto in tutto il mondo.
Titolo: Nel cuore del mare
Autore: Charlotte Rogan
Editore: Dalai
Pagine: 272
Prezzo : 16,90
In libreria dal 19 febbraio 2013
La trama
È l’estate del 1914. L’Europa sta correndo con sciagurata determinazione verso una guerra disastrosa, eppure per Grace Winter l’avvenire appare ricco di promesse. Insieme al suo ricco marito appena sposato si è imbarcata alla volta di New York, dove spera di farsi accettare dalla suocera, donna altera che si era dimostrata poco propensa a quel matrimonio. Ma in seguito a una misteriosa esplosione la nave su cui viaggia la coppia affonda. All’ultimo momento, quando la fine sembra ormai inevitabile, un membro dell’equipaggio trova un posto a Grace su una scialuppa già sovraccarica. Alla deriva in condizioni climatiche ostili, la giovane e i suoi compagni di sventura sono ben presto costretti a fare una scelta di campo tra John Hardie, un vecchio lupo di mare feroce che ha assunto il comando dell’imbarcazione, e Ursula Grant, enigmatica passeggera che contesta la sua autorità. Le tre settimane che seguono il naufragio trascorreranno così fra paura, intrighi e rari momenti di conforto, rimettendo in dubbio le più intime convinzioni di ognuno riguardo alla giustizia, all’umanità… e a Dio. Salvata, Grace finirà però sotto processo con accuse infamanti. Non sapendo esattamente cosa pensare della loro cliente, i suoi avvocati le suggeriscono di stendere un memoriale in cui raccontare l’intera vicenda. Il risultato è una narrazione che toglie il fiato e solleva domande inquietanti sui limiti della morale di fronte alla morte, restituendoci nel contempo il ritratto di una donna complessa e indimenticabile tanto quanto gli avvenimenti che descrive.
L’autrice
Charlotte Rogan si è laureata a Princeton nel 1975. Dopo aver lavorato per anni nel campo dell’architettura e dell’ingegneria, ha deciso di dedicarsi alla scrittura. Nel cuore del mare è il suo primo romanzo. Lo spunto per la storia gliel’hanno fornito un vecchio articolo di diritto penale e i suoi ricordi di bambina cresciuta in una famiglia di marinai. Vive a Westport, nel Connecticut, con il marito e i tre figli gemelli.
Per saperne di più:
QUI il sito dell’autrice
giovedì 7 febbraio 2013
Anteprima: “Paradisi Perduti” di Ursula K. Le Guin

e scritto con grande poesia» Publishers Weekly
Jing Heng Fong, 101
mercoledì 6 febbraio 2013
Anteprima: La fiamma e la guerriera di Jacqueline Carey dal 14 febbraio 2013

martedì 5 febbraio 2013
Anteprima: Il colore del latte di Nell Leyshon
L’autrice
lunedì 4 febbraio 2013
Anteprima: Il sogno della Bella Addormentata di Luca Centi dal 12 febbraio 2013
Cari lettori,
in rete ne abbiamo lette molte di notizie, ma finalmente è ufficiale, uscirà il 12 febbraio 2013 l’atteso libro di Luca Centi “ Il sogno della Bella Addormentata”. Un romanzo dark, di ispirazione steampunk ambientato nella Londra di fine Ottocento.
Titolo: Il sogno della Bella Addormentata
Autore: Luca Centi
Editore: Piemme
Pagine: 252
Prezzo: 16,50 euro
In libreria dal 12 febbraio 2013
La trama
Nella Londra di fine Ottocento, Talia si muove silenziosa come un gatto e scaltra come una volpe. È molto giovane e molto bella, il che è un indubbio vantaggio nell’esercizio della sua professione, la ladra. Talia però non ruba di tutto, si impossessa solo di quello che la porta più vicino alla soluzione del mistero che avvolge la sua vita. La scomparsa di suo padre. La risposta che troverà, però, fra nebbie e vapori, ingranaggi e corsetti, sarà una scoperta tanto sconvolgente quanto raccapricciante, nascosta gelosamente dentro una teca di cristallo.
Talia ha paura.
L’uomo la prende tra le braccia e lei si stringe contro il suo petto. Salgono al piano di sotto. Uno, due, dieci, venti gradini; Talia continua a vedere ben poco.
Poi Cornelius Cobbald la fa stendere su una superficie fredda e liscia. Una teca di vetro? Per quanto Talia si sforzi di vedere, i suoi occhi non incontrano che ombre e sagome sfocate.
«Riposa in eterno, mia bella addormentata» le sussurra Cornelius Cobbald. La bacia sulla fronte e fa un passo indietro, tornando a essere un’ombra tra le ombre. «Vedrai che riuscirò a salvarti. Ci riuscirò, credimi.»
Uno sbuffo di vapore avvolge ogni cosa. Un sapore amaro riempie la bocca di Talia, fino a farla soffocare: soluzione cristallina. E’ ovunque e lei non può opporsi.
L’autore
Luca Centi è nato a L’Aquila nel 1985. Laureato in Culture per la Comunicazione,è un grande appassionato di letteratura storica e fantastica. Il suo romanzo preferito è Il giovane Holden di J.D. Salinger,, mentre la sua scrittrice preferita è Anne Rice. Per Piemme Freeway ha pubblicato il fantasy Il silenzio di Lenth.
Per saperne di più:
QUI potete trovare gratuitamente, un capitolo extra de Il Sogno della Bella Addormentata.
Londra, 1837. Un mistero, una bellissima ragazza, un segreto inconfessabile... Il Primo Peccato è il racconto dei preparativi di Talia per la festa a Brighton, nella villa di Sir Hamilton, narrata nei primi capitoli del romanzo Il Sogno della Bella Addormentata.
QUI il sito dell’autore.
Io sono molto curiosa! E voi?
sabato 2 febbraio 2013
Anteprima: arriva in Italia “Uno splendido disastro” di Jamie McGuire
venerdì 1 febbraio 2013
Anteprima: Stay: Un amore fuori dal tempo di Tamara Ireland Stone. Tornano i viaggi nel tempo.
siete pronti a partire per un nuovo viaggio? Magari un appassionante viaggio nel tempo? Bene, se come me adorate questo genere non potete assolutamente perdervi “STAY. Un amore fuori dal tempo” di Tamara Ireland Stone in uscita il 5 febbraio 2013 per la casa editrice Mondadori.

Anna e Bennett non avrebbero mai potuto incontrarsi: lei vive nel 1995 a Chicago, lui nel 2012 a San Francisco. Ma Bennett si ritrova nel 1995 perchè può viaggiare nel tempo, pur con il divieto di cambiare il corso degli eventi, per cercare sua sorella che si E' perduta in una dimensione temporale sbagliata. Ma se un battito di farfalla può provocare un uragano all'altro capo del mondo, cosa potrà provocare un sentimento potente come l'amore che nasce con diciassette anni di anticipo?
Anna e Bennett si perdono e si ritrovano incrociando i loro destini paralleli, ma dovranno trovare il modo di fermare la corsa dell'orologio che ticchetta nelle loro esistenze. Quanto sono pronti a perdere? Quali conseguenze saranno disposti a sopportare alterando gli eventi che li circondano?
L’autrice
Tamara Ireland Stone vive con suo marito e due figli poco lontano da San Francisco, in California. Lavora nel marketing di un'impresa di software e sta già lavorando al suo prossimo romanzo.
Per saperne di più:
QUI il sito dell’autrice.
QUI il suo blog.
