SALONE DEL LIBRO DI TORINO dal 9 al 13 maggio 2024 - VITA IMMAGINARIA

domenica 25 novembre 2012

Anteprima: Notte silente, notte infestata di Terri Garey

Il 30 novembre 2012 per DelosBooks arriva in libreria il quarto, fantastico romanzo “Notte Silente. Notte Infestata” di Terri Garey, della serie Nicki Styx  protagonista del bestseller “Le ragazze morte sono facili”.

Titolo: Notte Silente. Notte Infestata

Autore: Terri Garey

Editore: Delos Books

Prezzo: € 14,90

In libreria dal 30 novembre 2012

La trama

Le ammiratrici non sono una novità per il dottor Joe Bascombe, finché uno spirito seducente non lo mette alle strette cominciando a tormentare i suoi sogni e suscitandogli oscure passioni. Ma Joe non sa che quel demone subdolo e le sue sorelle, meglio conosciute come le tre Parche, intendono impartire una lezione alla donna che ama…

Sensitiva non per sua scelta, Nicki Styx ha ereditato da un’esperienza di premorte la capacità di vedere e sentire i morti. Lei non ha occhi che per Joe, insieme al quale ha sconfitto spiriti maligni, salvato anime perdute, e respinto il Diavolo in persona. Ma adesso impareranno entrambi che nell’Inferno e in Paradiso esistono cose che mai avrebbero immaginato, e se Joe è sempre stato l’uomo dei sogni di Nicki, il problema è affrontare la creatura che infesta quelli di lui.

La serie Nicki Styx è composta dai seguenti libri:

  1. Dead Girls Are Easy, 2008 (Le ragazze morte sono facili, 2011)
  2. A Match Made in Hell, 2008 (Attrazione infernale, 2011)
  3. You’re the One That I Haunt, 2009 (Sei la sola che volgio, 2012)
  4. Silent Night, Haunted Night, 2009 (Notte silente, notte infestata, 2012)

L’autrice

Terri Garey, nata e cresciuta in Florida, si è laureata in Science Elettroniche alla University of South Florida, è sposata e madre di tre figli. Prima di intraprendere la carriera di scrittrice a tempo pieno è stata analista di sistemi elettronici presso una società di finanza e assicurazioni, poi, nel 2005, ha venduto e pubblicato il suo primo libro con l’editore Harper Collins, Le ragazze morte sono facili con il quale ha dato inizio alla fortunata serie delle storie di Nicki Styx, una ragazza sensitiva in grado di parlare con le anime dei morti e di sistemare i pasticci che questi avevano lasciato in sospeso. La serie di Nicki Styx che ha subito riscosso una grande successo, è poi continuata con i romanzi Attrazione infernale e il presente Sei la sola che voglio.

I romanzi di Terri Garey sono pubblicati in Italia dalla Delos Books.

Chi di voi ha letto questa divertente serie?

giovedì 22 novembre 2012

Leviathan – La trilogia di Scott Westerfeld edito da Einaudi

Cari followers,
è ormai uscito da qualche giorno il volume che raccoglie tutta la trilogia Leviathan di Scott Westerfeld, ma ve ne voglio parlare perché è un genere che io adoro in modo particolare infatti si tratta di steampunk.
Qualcuno di voi avrà già storto il naso sul prezzo che  è decisamente esorbitante, ma considerate il fatto che sono tre libri uniti insieme e cioè: Leviathan, Behemoth e Goliath.
La vicenda è ambientata durante la Prima Guerra Mondiale, ma come vuole il genere, è una realtà alternativa, che si avvicina più al futuro che al passato e dove estetica vittoriana, ed immaginazione si fondono per creare degli scenari a dir poco fantascientifici.
I protagonisti di questa saga sono due adolescenti, appartenenti alle due popolazioni in cui ora sono divise le nazioni ovvero i Cingolati ed i Darwinisti, il principe Alekche e Deryn che si incontrano,  viaggiano insieme su un dirigibile e la loro alleanza presto si trasformerà in qualche cosa d’altro!


Titolo: Leviathan – La trilogia
Autore: Scott Westerfeld
Editore: Einaudi
Collana: Stile libero Extra
Pagine: 1064
Prezzo: 28,00€
In libreria dal 6 novembre 2012
La trama
Sarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'Austria scoppia la Prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di Leviathan, Behemoth e Goliath.
Sareste nel mondo di Alek e Deryn.
È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze Cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati Darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro Deryn.
Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'Aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da Istanbul a New York, tra battaglie aeree e rivoluzioni, Alek e Deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore.
In una trilogia steampunk che incalza il lettore con colpi di scena e scontri all'ultimo sangue, Scott Westerfeld ci regala un viaggio appassionante nelle infinite possibilità della storia: che sia quella del mondo o di ciascuno di noi.
L’autore
SCOTT WESTERFELD è nato in Texas e vive tra Sydney e New York. Ha scritto diciotto romanzi tra fantascienza, steampunk e YA, tra cui (pubblicate in Italia) le serie I diari della mezzanotte (Newton Compton), Vampirus (Fazi) e Beauty (Mondadori), e il romanzo Fashion Killers (Fazi). Appena uscita in America, la versione manga di
Uglies (primo volume della trilogia Beauty): Shay’s Story (Del Rey 2012). Il 20 agosto, legato alla serie Leviathan, uscirà in America The Manual of Aeronautics. An Illustrated Guide to the Leviathan Series (Simon Pulse, sempre con i disegni di Keith Thompson).
Io sicuramente lo leggerò! E voi?

Anteprima: Angeli e Zombie di Alden Bell

Cari followers,
ecco un libro che mi incuriosisce molto perché ne ho sentito parlare bene, anche se la cover lascia molto a desiderare…sto parlando di “Angeli e Zombie” di Alden Bell primo romanzo di una serie che attualmente conta due titoli, con protagonisti gli zombie. Angeli e Zombie lo potremo trovare nelle nostre librerie dal 30 novembre 2012 per la casa editrice DelosBooks.

Titolo: Angeli e Zombie
Autore: Alden Bell
Editore: Delos Books
Prezzo: € 15,90
In libreria dal 30 novembre 2012
La trama
Per venticinque anni, la civiltà è sopravvissuta in territori isolati, al riparo dalla piaga dei morti viventi. In questo paesaggio fatiscente si aggira Temple, una ragazza in fuga, che si difende dalla morte e da segreti inconfessabili che porta nel cuore. 
Temple non ricorda come fosse la vita prima dell’avvento degli zombie; ma rammenta di un vecchio che la prese con sè; e di un fratello minore che accudiva, prima della tragedia che la spinse a girovagare senza una meta fissa al di là della frontiera umana. Quando incontra il piccolo Maury, cerca di fare la cosa giusta: riportarlo dalla sua famiglia in Texas; allora, forse, potrà abbracciare la redenzione per alcune delle terribili cose che appartengono al suo passato. Perchè Temple ha dovuto lottare per sopravvivere, compiendo atti di cui non va fiera e, lungo la strada, si è fatta dei nemici. Come quell’uomo che la segue nell’ombra, in attesa di rivelarsi, un’ultima volta.
La serie è composta dai seguenti libri:
  1. The Reapers Are The Angels, 2010 (Angeli e Zombie, 2012)
  2. Exit Kingdom, 2012
L’autore
Alden Bell è lo pseudonimo di Joshua Gaylord, con il quale l’autore ha pubblicato il suo primo romanzo, Hummingbirds. Cresciuto ad Anaheim, nella mitica Orange County, in California, dopo la laurea in letteratura inglese conseguita alla Berkeley University si trasferisce a New York dove ottiene un dottorato in letteratura anglosassone del Novecento presso la New York University.
Attualmente vive con la moglie, la scrittrice di gialli Megan Abbott, insegnando lingua inglese in una scuola superiore ortodossa della Upper East Side e letteratura e studi culturali alla New School University.  
Angeli e Zombie (The Reapers are the Angels) è il suo secondo romanzo. 
QUI il suo sito ufficiale.

Chi di voi ha intenzione di leggero questo libro? 
Io sicuramente si!

mercoledì 21 novembre 2012

Anteprime: Fanucci Chrono da novembre 2012

La casa editrice Fanucci, propone una nuova collana chiamata CHRONO dedicata alla fantascienza e al fantastico, così per gli amanti di questo genere ecco tre belle novità che potrete trovare in libreria dal 29 novembre 2012.

Titolo: Il bibliotecario di New York
Autore: Nathan Larson
Traduzione: Federico Lopiparo
Editore: Fanucci Chrone
Pagine: 288
Prezzo: 12,90
In libreria dal 29 novembre 2012
Il bibliotecario di New York strizza l’occhio a tutta la produzione letteraria che va dalle distopie di Philip K. Dick ai romanzi polizieschi ambientati ad Harlem di Chester Himes.
La trama
Dopo un’epidemia, un grave attacco terroristico e il crollo di Wall Street, New York è in ginocchio. Mentre la città tenta faticosamente di risollevarsi, fa la sua comparsa un misterioso veterano senza nome e senza memoria, Dewey Decimal, che decide di vivere nella biblioteca pubblica sulla Quarantaduesima.

martedì 20 novembre 2012

Recensione: Viaggio a Roma di Greta Leder

Viaggio a Roma

Titolo: Viaggio a Roma

Autore: Greta Leder

Editore: Lite-edition

Collana: Romantica

Formato: e-book

Numero di parole: 3017

Tempo di lettura previsto: 30 min.

Data di pubblicazione: 5 ottobre 2012

 

La Trama

“Un profumo la colpì. Le entrò nei polmoni, andando dritto al cervello. Intenso, barbaro ma vellutato, muschio selvaggio che però dava l’idea di purezza. Un odore pulito. Alzò lo sguardo.

C’era un uomo, seduto davanti a lei.

Stava disegnando, sul volto un’espressione concentrata, la mano che muoveva elegantemente una matita vissuta. Serena non poteva vedere cosa stesse disegnando, ma capì subito che non era un semplice passatempo: in quel disegno, l’uomo ci stava mettendo l’anima. Ritornò al libro, trovando subito la pagina in cui l’autore si cimentava in una critica alla teoria dei sogni di Freud.”

L’autrice

Greta Leder è nata a Milano nel 1973, vive e lavora nel capoluogo lombardo. E' una aspirante scrittrice appassionata di discipline artistiche, letteratura, arte, musica. La maturità l'ha portata ad una piena consapevolezza sia della sua personalità, sia dei contenuti delle sue poesie e dei suoi racconti pulsanti, coinvolgenti e pieni di passione. Nei suoi scritti l'autrice spoglia i segreti della sua anima, quasi a voler rendere esplicite le contraddizioni della sua personalità, senza mai calare d'intensità, rivelando tutta la sua forza espressiva e sensuale.

Nel 2010 ha scritto il suo primo libro di poesie dal titolo "Disarmonie d'identità". Nel 2011 il racconto erotico "Alchimia" è stato pubblicato nell'antologia "Legami" di My Secret Diary. Sempre nel 2011 la poesia "Musa" è stata inserita nell'antologia "Diglielo al vento - versi al femminile" edita da Flanerì.

Dice di sé: "Mi piace usare le parole per sollevare emozioni sopite in ognuno di noi".

QUI il blog dell’autrice.

La mia recensione

Questo è il quinto libro  di una serie intitolata “Il Richiamo della Carne”, un racconto erotico breve ed intenso, dove la protagonista Serena, ci viene descritta come una trentacinquenne sempre pronta a sperimentare ed a vivere con intensità qualsiasi esperienza che la vita le offre senza mai negarsi nulla, passando dal  bondage al feticismo, alla sottomissione con uomini o donne.

L’autrice con malizia e sensualità riesce a descriverci le sensazioni che la protagonista percepisce nel momento in cui davanti a lei, nel vagone di un treno, si siede un uomo che, con impegno ed intensità sta disegnando qualche cosa su un foglio. Quando quest’uomo le rivolge le prime parole e quando scopre il soggetto del suo disegno tutto in lei si azzera, solo il suo cuore impazzito, il suo desiderio e quel profumo selvaggio, sono le uniche cose a cui pensa.

Come vi dicevo il racconto è molto breve e purtroppo avendo letto solo il quinto di questa serie, probabilmente non sono riuscita a cogliere a pieno le sfaccettature che l’autrice ha voluto dare alla protagonista, in effetti sembra un po’ troppo azzardato il fatto che, con un perfetto sconosciuto, nel vagone di un treno, lei abbandoni completamente la ragione ed il pudore, per lasciarsi andare alla sue fantasie erotiche. Credo che solo leggendo interamente tutti i racconti si possa cogliere quanto Serena sia “normale”, con un lavoro “normale” ed una vita “normale” e quanto di trasgressivo, eccitante e perverso ci sia invece dentro di lei.

Questo libro lo voglio consigliare ad un pubblico di donne, chiaramente adulte, che hanno voglia di immergersi in una lettura semplice, veloce e che in poche pagine le porti a vivere un’avventura piccante e sensuale.

 stella0