SALONE DEL LIBRO DI TORINO dal 9 al 13 maggio 2024 - VITA IMMAGINARIA

sabato 23 aprile 2022

IL TEMPO È UN FIUME di Pablo MAURETTE

 Cari lettori,

per gli amanti dei libri che ti lasciano senza fiato oggi vi presento "Il tempo è un fiume" di Pablo Maurette, un thriller mozzafiato costruito come un gioco di specchi.

Una scrittura ricca, sonora, spesso scoppiettante: un esordio ambizioso e brillante che strizza l’occhio a Borges e Bolaño.


«Un romanzo di verità e di ombre,

una storia raccontata con ironia e amarezza,

in un continuo e appassionante rimando

di riflessi e di salti nel tempo.»

Marco Vichi


Titolo: Il tempo è un fiume

Autore: Pablo Maurette

Pagine: 240 

Prezzo 16,00 €

Editore: Salani

In libreria dal 12 maggio


Trama

Chicago 2016, nel pieno dell’inverno. Aarón, giovane argentino che studia negli States, sta facendo ricerche per la sua tesi dottorale su Giordano Bruno; casualmente viene a conoscenza di un omicidio avvenuto agli inizi degli anni Novanta: Ioan Culianu, professore di Storia delle religioni, freddato con un colpo di pistola. La polizia non è mai riuscita a scoprire né movente né colpevole. 

Aarón intraprende così un’indagine personale che fra complotti politici e servizi segreti lo porterà fino in Romania. Buenos Aires, 2041. Il fratello e due cari amici di Aarón, che da venticinque anni non si capacitano della sua improvvisa sparizione, hanno misteriosamente ricevuto il suo diario e lo leggono insieme a voce alta durante una notte infinita di eccessi in una città vagamente distopica. Le pagine risalgono al periodo in cui Aarón stava lavorando alla sua tesi a Chicago, e raccontano di strane minacce di morte. Il diario s’interrompe di colpo... 

Romanzo, biografia, diario personale, epistolario, saggio: costruito come un gioco di specchi, di scatole cinesi, questo libro trova nella migrazione delle anime il filo rosso che cuce insieme le vicende dei vari personaggi in una narrazione trascinante, ricca di sconfinamenti, incursioni filosofiche, giochi metaletterari, tutto animato da un’autoironia molto sorniona. 

La scrittura è ricca, sonora, spesso scoppiettante, scandita come i meccanismi di un orologio di precisione, magnificamente resa nella traduzione italiana di Ilide Carmignani. Pablo Maurette ci consegna un esordio ambizioso e brillante, che mette a frutto l’eredità di Borges e di Bolaño, aggiungendo qua e là un tocco di noir.

Autore


Pablo Maurette è laureato in filosofia all’Universidad de Buenos Aires, ha un Master in Greco Bizantino alla London University e un dottorato in Letteratura Comparata alla University of North Carolina. Ha inoltre trascorso un anno a Firenze, come borsista. Oggi insegna alla Florida State University e collabora con i giornali più importanti dell’Argentina (Clarín, La Nación, Perfil). Il tempo è un fiume è il suo esordio in campo narrativo.

sabato 16 aprile 2022

Indomite in cucina al Salone del Libro di Torino 2022: una cena da eroine!

 


Incontro letterario con show cooking a tema


Le ricette amate da Hermione Granger, Katniss Everdeen, Lisbeth Salander (e tante altre).

A cura di: Trenta Editore, con la partecipazione di Alessandro Felis.

Le eroine letterarie sono innumerevoli e ciascuna ha una storia intensa dalla quale tutti possiamo trarre insegnamenti, perché il loro cuore impavido è pieno di botte, lacrime, amore e felicità. Nella loro cucina c’è sempre un ingrediente segreto in grado di tramutare il grigio di una giornata in festa.

La cena è organizzata nell'ambito del Salone OFF del libro di Torino.

Chi è Alessandro Felis: Divulgatore della cultura enogastronomica. "Amo il cibo, quello buono, il vino, quello genuino, ma soprattutto la storia degli uomini che stanno dietro a questi prodotti e la loro terra. Galateo, letteratura, musica, teatro, arte in generale, i complementi ideali di questi epicurei piaceri di cui tanto amo parlare e non solo…"

Il costo della cena è 45 euro, libro compreso. I posti sono solo 50, affrettatevi a prenotare!

La cena si rifà alle ricette del libro: “Indomite in cucina” (Trenta editore).
Obbligatoria la prenotazione.

mercoledì 24 febbraio 2021

Prossima uscita Salani: Robert Galbraith Sangue inquieto

 Cari lettori,

lunedì vi parlavo delle temperature quasi primaverili qui in Piemonte, ma non stavo scherzando! Guardate un po' come piano piano la natura si sta risvegliando nel mio giardino:

I Bucaneve su può dire che per quest'anno di neve ne hanno vista ben poca! E da voi? Com'é stato l'inverno da voi? Qui decisamente mite, a parte qualche giorno in cui la temperatura è scesa sotto lo zero, ma nulla di più...ed ora vi dirò la solita frase che tutti dicono...e già "tutto è cambiato"...."non ci sono più le mezze stagioni" ah ah ah!!!

Cosa state facendo in questo bel pomeriggio? Io ho qualche novità da raccontarvi....cosa ne dite? Ci mettiamo comodi e vediamo il romanzo in uscita domani per la casa editrice Salani.



Se parlo di Robert Galbraith? Ok! Ho capito un brivido vi corre giù per la schiena e di questa autrice avete già letto praticamente tutto ... giusto?

Molto bene, sono contenta e comunque spero che vi faccia piacere sapere che stiamo per assistere ad una nuova indagine per Cormoran Strike.

Dopo il successo dei precedenti quattro libri e delle prime tre stagioni di Strike in onda su Sky e Top Crime, arriva l’attesissimo quinto capitolo della serie. I libri che lo hanno preceduto sono:

Il baco da seta 
Il richiamo del cuculo 
La via del male  
Bianco letale.






Titolo: Sangue Inquieto
Autore: Robert Galbraith
Editore: Salani
Pagine: 1104 
Prezzo 24,90 € 
Dal 25 febbraio in libreria


La trama

 Il nuovo caso arriva nelle mani di Cormoran Strike in una buia serata d’agosto, davanti al mare della Cornovaglia, mentre è fuori servizio e sta cercando una scusa per telefonare a Robin, la sua socia. In quel momento tutto desidera tranne che parlare con una sconosciuta che gli chiede di indagare sulla scomparsa della madre, Margot Bamborough, avvenuta per giunta quarant’anni prima. Un cold case più complesso del previsto, con un serial killer tra i piedi e un’indagine della polizia a suo tempo molto controversa, fra predizioni dei tarocchi, testimoni sfuggenti e piste oscuramente intrecciate. Galbraith ritorna con un nuovo, magnetico capitolo della storia di Robin e Strike, una delle coppie di investigatori più amate di sempre. 

L'autrice


ROBERT GALBRAITH è lo pseudonimo di J.K. Rowling, l’autrice bestseller della serie di Harry Potter e del romanzo Il seggio vacante. I primi quattro romanzi di Strike, Il richiamo del cuculo, Il baco da seta, La via del male e Bianco letale hanno svettato in cima alle classifiche inglesi e internazionali e sono stati adattati in una serie televisiva dalla Brontë Film and Television.

Chi di voi ha letto gli altri quattro libri? Aspetto con piacere qualche vostro commento!

lunedì 22 febbraio 2021

Prossima uscita Mondadori: Venti di sabbia di Kristin Hannah

Cari lettori,

Ben ritrovati nel mio giardino! Qui si respira aria di primavera e da voi? Le rose le ho quasi tutte potate ma, non so se capita anche a voi, in questi giorni mi sento un po’ “rallentata” e così ho tralasciato le piante più impegnative, alcune rampicanti che si trovano in un posto scomodo, ma diciamo che il grosso è fatto e tutte le piante hanno già messo i primi magnifici germogli. Nei prossimi giorni vi farò vedere altre foto, per ora accontentatevi di questo assaggio! 



Questo periodo dell’anno è uno dei miei preferiti… quando piano piano la natura inizia a risvegliarsi....si riesce ad assaporare il gusto della Primavera che verrà!

Avete ragione…. mi sto perdendo in chiacchiere....infatti ho iniziato a scrivere questo post per parlarvi della prossima uscita Mondadori quindi… mettetevi comodi ed assaporiamo insieme questo nuovo romanzo.

Chissà se qualcuno di voi si ricorda il libro di Kristin Hannah L’Usignolo

Bestseller internazionale che solo negli Stati Uniti ha venduto più di due milioni di copie ed è stato pubblicato in trenta paesi! 

Per chi si fosse perso questa meravigliosa uscita QUI trovate il link alla mia recensione. 

È in uscita per la casa editrice Mondadori, il nuovo romanzo di questa imperdibile autrice Venti di sabbia ambientato durante la Grande Depressione e vede come protagonista una donna coraggiosa che decide di lasciare la sua casa nella campagna devastata dalle tempeste di sabbia e di attraversare l’America per la California.



I venti di sabbia è un ritratto indelebile dell’America e del Sogno Americano, visto attraverso gli occhi di una donna indomabile il cui coraggio e sacrificio arriveranno a definire una generazione.



Titolo: I venti di sabbia

Autore: Kristin Hannah

Editore: Mondadori

Pagine: 444

Prezzo: 21 euro

In libreria dal 2 marzo 2021

La trama 


Texas, 1934. Milioni di persone sono rimaste senza lavoro e la siccità ha distrutto le Grandi Pianure. Gli agricoltori stanno combattendo per non perdere le loro terre e la loro fonte di sostentamento, dal momento che le coltivazioni avvizziscono irrimediabilmente, l’acqua si sta prosciugando e le tempeste di polvere e sabbia minacciano di seppellirli tutti. Uno dei periodi più bui della Grande Depressione, l’era del Dust Bowl, è arrivato come un’implacabile vendetta. In questo tempo incerto e pericoloso, Elsa Martinelli, una donna e madre coraggiosa, cerca in tutti i modi di salvare la sua famiglia e la fattoria dove vive, l’unica vera casa che abbia mai avuto. A un certo punto, però, come tanti suoi vicini, è costretta a fare una scelta angosciosa: continuare a combattere per la terra che ama o andare a ovest, in California, alla ricerca di una vita migliore. Per dare un futuro ai suoi figli decide di partire, ma il viaggio è estenuante e difficile, e l’arrivo ancora di più: la situazione in California non è così facile come Elsa credeva. Ampi e abbaglianti, i campi senza grano delle Grandi Pianure prendono vita in questo romanzo potente e indimenticabile, che è una parabola di difficoltà e nuovi inizi e al tempo stesso la narrazione epica del fallimento di un sogno, ora più che mai emblematico, e della speranza che ciononostante non viene mai meno.

L'autrice 


Kristin Hannah (Garden Grove, California, 1960) è una pluripremiata autrice statunitense, con oltre venti romanzi all'attivo. Ha lavorato come avvocato prima di dedicarsi interamente alla scrittura, nel 1991. Tra i suoi romanzi pubblicati in Italia ricordiamo L'estate in cui imparammo a volare (Mondadori 2014), L'usignolo (Mondadori 2016) e Il grande inverno (Mondadori 2018).

Per saperne di più 


Sito ufficiale dell'autrice: https://kristinhannah.com/


martedì 1 settembre 2020

Anteprima: L'amante di Barcellona di Care Santos per la casa editrice Salani

 Cari lettori,

vi ricordate de Il colore della memoria? L'autrice è Care Santos, spagnola e la critica e i lettori sono veramente concordi nel riconoscere il talento narrativo. Diritti venduti in 18 Paesi con oltre 500.000 copie vendute. Io ho letto i libri di Falcones e probabilmente si avvicina molto a lui come stile!

L'amante di Barcellona, il suo ultimo lavoro, è una storia molto ricca e intensa, un racconto di famiglia e di amore per i libri. Pubblicato in 18 Paesi, oltre 70.000 copie vendute in Spagna è un libro che promette grandi emozioni  e non ci farà staccare gli occhi dalle pagine.

Il libro sarà in vendita dal 3 settembre per la casa editrice Salani e come sempre, per chi lo leggerà, vi aspetterò qui sul blog per i vostri commenti!


«Avventure, intrighi, amore verso i libri e la storia delle trasformazioni della città di Barcellona nell’Ottocento.» 
El Mundo 
«La forza di questo romanzo è nel modo in cui ci fa cambiare la percezione delle cose e di noi stessi. Bellissimo.»  
La Vanguardia



Titolo: L'amante di Barcellona
Autore: Care Santos
Editroe: Salani
Collana: Romanzi Salani 
Pagine: 670 
Prezzo 19,80 € 
In libreria dal 3 settembre 2020

La trama


C’è una storia sommersa sotto la polvere delle infinite copie e le carte accumulate nell’antica libreria Palinuro. E sommersa sarebbe rimasta, se una scrittrice non avesse notato e raccolto i frammenti del mistero nascosto tra gli scaffali. 

È la storia di un libro perduto, prezioso ed enigmatico, dal titolo scandaloso: Mémoires secrets d’une femme publique, ‘memorie segrete di una donna pubblica’. Punta di diamante della biblioteca di un ricco signore della Barcellona napoleonica, il volume è bramato dalla nobiltà e dalla borghesia locali, tanto da essere sottratto al suo possessore. Sparito nel nulla, oltre due secoli dopo il memoriale non è stato ancora ritrovato, ma il suo viaggio rocambolesco ha lasciato qualche traccia... 

Sullo sfondo delle ambientazioni popolari, bohémienne e aristocratiche della Barcellona dei decenni più convulsi dell’Ottocento, la ricerca della scrittrice porta alla luce una vicenda intricata che coinvolge una galleria di personaggi affascinanti e controversi: a partire dal viscido Néstor Pérez de León, così avido di lusso e ricchezze da non farsi scrupoli pur di mettere le mani sul volume; passando per il giovane rivoluzionario Brancaleone, che si scontra con il libro per una strana casualità; fino a Carlota Guillot, la figlia del primo possessore, che paga, suo malgrado, la passione antiquaria del padre. 

Dall’autrice del Colore della memoria, un racconto fatto di desideri, segreti e sentimenti, una passeggiata sulla Rambla che abbraccia più generazioni, facendoci rivivere l’atmosfera del grande romanzo storico.

L'autrice


Care Santos è nata a Matarò, Barcellona. Dopo gli studi in Giurisprudenza e Filologia ha iniziato la sua carriera come giornalista per varie testate. Ha fondato e diretto l’Associazione giovani scrittori spagnoli, tiene regolarmente laboratori di scrittura in Spagna e in America e firma articoli di critica letteraria per il quotidiano El Mundo. Della stessa autrice Salani ha già pubblicato Il colore della memoria (quarantamila copie in tre edizioni), Tre tazze di cioccolata (vincitore del premio Ramon Llull e tradotto in sedici lingue) e La cena dei segreti.